Con il sole, nella Svizzera italiana è tornata la normalità. E adesso si tracciano i primi bilanci dei danni causati dalla nevicata che ha paralizzato strade e linee ferroviarie.
Molti i disagi, danni e anche ritardi registrati un po’ ovunque. Per quanto riguarda la viabilità, i maggiori “grattacapi” sulla A2 e la A13 con colonne durate ore e incidenti, di cui una quarantina nei GrigioniCollegamento esterno.
Nel Luganese, dove è stato introdotto l’obbligo delle catene, è anche crollata la copertura invernale della piscina del lido con un danno stimato in almeno trentamila franchi (circa 27.5 mila Euro).
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ticino sotto la neve
Questo contenuto è stato pubblicato al
Era dal 1975 che non cadeva più così tanta neve in Ticino, nel mese di marzo. 30 centimentri in pianura e oltre mezzo metro sopra i 600 metri. E anche se ampiamente annunciata, questa nevicata ha mandato nel caos la Svizzera italiana. Traffico in tilt. Alberi caduti. Interruzioni di elettricità. Ma soprattutto, il Ticino è…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La neve abbondante di questo sabato sta creando problemi non da poco anche nelle province lombarde di confine. I vigili del fuoco di Varese hanno reso noto di essere operativi in tutto il territorio del Varesotto per tutta una serie di interventi causati dalla copiosa nevicata. Oltre 15 squadre con 60 uomini stanno facendo fronte…
Tempesta ‘Susanna’, temporali e fulmini come d’estate
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alberi abbattuti dalla forza del vento. Le immagini [cfr. video] sono state girate a Berlingen, nel canton Turgovia, ma episodi del genere si sono verificati in diversi cantoni dell’Altipiano e nella Svizzera centrale. Nel canton Berna polizia e pompieri hanno ricevuto un’ottantina di chiamate, a Zurigo una quarantina, nel canton Friburgo circa trenta. La tempesta…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.