Nove persone in manette, 14 denunciate
guardia di finanza
Arrestate 9 persone dalla guardia di finanza di Varese. I malviventi trafficavano anche pezzi di ricambio di aeromobili
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Le fiamme gialle del comando provinciale di Varese hanno sgominato una banda dedita allo spaccio di stupefacenti (anche in Svizzera). È in territorio elvetico che era stato arrestato già nel settembre scorsoCollegamento esterno un latitante 40enne che, scrive la Guardia di finanza, in Ticino “si era costruito un vero e proprio bunker”.
Sequestrati, fra le altre cose, circa sei chili di droga
guardia di finanza
In tutto le persone finite in manette nel corso dell’operazione “Touch & Go” sono 9, i denunciati 14. I militari hanno sequestrato 3,5 chili di cocaina, 2,3 di marijuana, 253 grammi di hashish e 500 pastiglie di ecstasy, oltre a una pistola, quattro auto e 17’000 franchi in contanti.
Confiscati anche due container contenenti parti meccaniche di aeromobili, la seconda attività del sodalizio criminale accanto alla droga: con la complicità di tre ufficiali i malviventi si procuravano i pezzi di ricambio, che rivendevano all’estero su un mercato parallelo grazie a complici civili compiacenti.
pon
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Arrestato in Ticino trafficante varesino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Era latitante in Italia da oltre 5 anni ma risiedeva in Ticino, a poche centinaia di metri dal valico di Ronago/Novazzano, il trafficante di droga del Varesotto arrestato nei giorni scorsi proprio nella sua abitazione “fantasma” in Svizzera, un vero e proprio bunker. Il fermato è stato scovato grazie al pedinamento di alcuni suoi complici…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Più di quattro chili di droga recuperati ogni mese, con due sequestri al giorno di media. Marjiuana, hashish e cocaina rimangono per il momento le sostanze maggiormente contrabbandate e intercettate; questa la tendenza riscontrata dalle guardie di confine da gennaio a giugno di quest’anno. È alta l’attenzione anche in merito alle droghe sintetiche: a lanciare…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Otto persone sono finite in manette nel corso dell’inchiesta su un traffico di cocaina tra Spagna e Ticino condotta dalla procura cantonale e chiusasi negli scorsi giorni. Gli indagati, cinque dominicani, uno spagnolo e due svizzeri, avrebbero acquistato e trasportato 3 chili di sostanza stupefacente destinata per lo più al mercato locale ticinese. Una cinquantina…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.