Mobilità ticinese sempre problematica
L' automobile continua ad essere il mezzo di trasporto più utilizzato dai ticinesi. Per gli spostamenti casa - lavoro circolano quotidianamente 130mila veicoli, 50mila dei quali provenienti dall'Italia
Negli ultimi trent'anni la mobilità di merci e persone è cresciuta molto, tanto da indurre il Dipartimento ticinese del territorio a prendere misure drastiche in favore della mobilità sostenibile. La tassa di collegamento è una di queste, un'altra è lo studio sulla mobilità in Ticino.
L' automobile continua ad essere il mezzo di trasporto più utilizzato dai ticinesi, basti pensare che solo per gli spostamenti casa - lavoro circolano quotidianamente 130.000 veicoli, 50.000 dei quali provenienti dall' Italia. L' obiettivo del Dipartimento del territorio è quello di ridurre il traffico in particolare negli orari di punta promuovendo misure come la tassa di collegamento, i trasporti pubblici o il car pooling.
Partecipa alla discussione!