Navigation

Mobilità ticinese sempre problematica

L' automobile continua ad essere il mezzo di trasporto più utilizzato dai ticinesi. Per gli spostamenti casa - lavoro circolano quotidianamente 130mila veicoli, 50mila dei quali provenienti dall'Italia

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 dicembre 2015 - 19:28

Negli ultimi trent'anni la mobilità di merci e persone è cresciuta molto, tanto da indurre il Dipartimento ticinese del territorio a prendere misure drastiche in favore della mobilità sostenibile. La tassa di collegamento è una di queste, un'altra è lo studio sulla mobilità in Ticino.

L' automobile continua ad essere il mezzo di trasporto più utilizzato dai ticinesi, basti pensare che solo per gli spostamenti casa - lavoro circolano quotidianamente 130.000 veicoli, 50.000 dei quali provenienti dall' Italia. L' obiettivo del Dipartimento del territorio è quello di ridurre il traffico in particolare negli orari di punta promuovendo misure come la tassa di collegamento, i trasporti pubblici o il car pooling.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.