La televisione svizzera per l’Italia

La Svizzera pronta a fornire aiuti per l’Emilia-Romagna

persone al lavoro per sgomberare strada dal fango
Volontari e volontarie al lavoro per sgomberare le strade dal fango a Sant'Agata sul Santerno, in provincia di Ravenna. Keystone / Fabrizio Zani

Mentre in Emilia-Romagna si sta lavorando alacremente per cercare di riportare la situazione alla normalità, Berna si è detta disposta a fornire il suo contributo per aiutare le autorità italiane.

Durante il fine settimana, il ministro degli esteri svizzero Ignazio Cassis ha avuto contatti con il suo omologo italiano Antonio Tajani in merito alle alluvioni che hanno sconvolto l’Emilia-Romagna. Il consigliere federale “ha offerto il sostegno della Svizzera e la nostra ambasciata a Roma è in contatto con le autorità italiane”, ha indicato martedì il Dipartimento federale degli affari esteri.

Il Governo elvetico segue da vicino l’evoluzione della situazione nella Regione. Formalmente spetta all’Italia chiedere qualsiasi forma di assistenza alla Confederazione.

Contenuto esterno


Nel recente passato, vi sono diversi esempi di sostegno reciproco tra i due Paesi. Nell’aprile 2020, in pieno picco pandemico, Ignazio Cassis ha proposto all’allora ministro degli esteri italiano Luigi Di Maio di inviare nella Penisola materiale sanitario (cosa poi avvenuta) e di accogliere negli ospedali svizzeri pazienti italiani.

Nel 2017, dopo la valanga che si è abbattuta sull’albergo Rigopiano a Farindola, in Abruzzo, decine di volontari e volontarie, partiti principalmente dal Ticino, si sono mobilitati per aiutare la regione. Lo stesso è successo nel corso degli anni dopo i diversi terremoti che hanno colpito l’Italia. In alcuni sono intervenuti anche gli specialisti e le specialiste della Catena svizzera di salvataggio.

In Emilia-Romagna, intanto, la protezione civile e i volontari sono all’opera per cercare di ripristinare la situazione. Il livello dei fiumi sta calando molto lentamente e per domani – mercoledì – sono attese nuove piogge. Le persone tuttora sfollate sono circa 23’000.

Il Governo ha da parte sua approvato un decreto che permette di stanziare due miliardi di euro per venire in aiuto alle zone sinistrate.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

studenti

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”

Questo contenuto è stato pubblicato al Per portare più donne in posizioni dirigenziali e nelle professioni tecniche occorrono classi scolastiche separate per sesso in alcune materie.

Di più “Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”
Lotta svizzera

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri, conclusasi ieri entrerà nella storia per quanto riguarda il numero di visitatrici e visitatori.

Di più Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera
Tunnel del San Gottardo.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese

Questo contenuto è stato pubblicato al Malgrado il divieto, l'uomo ha gravemente infranto la Legge federale sulla circolazione stradale e sono quindi scattate la denuncia e il divieto di circolazione in Svizzera.

Di più 47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese
campagna voto

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Iniziativa per il futuro: per USAM ed Economiesuisse una minaccia per la piazza economica

Questo contenuto è stato pubblicato al "Un grave pericolo per l'insieme della piazza economica svizzera". Così le principali associazioni economiche del Paese definiscono l'iniziativa "per il futuro" della Gioventù socialista (GISO), su cui si voterà il prossimo 30 novembre.

Di più Iniziativa per il futuro: per USAM ed Economiesuisse una minaccia per la piazza economica
Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025 si è conclusa oggi a Mollis, nel canton Glarona, con l'incoronazione del nuovo re, il 30enne grigionese Armon Orlik.

Di più Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese
L'ex consigliere federale Alain Berset.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Segretario generale del Consiglio d'Europa è stato ricoverato in ospedale la notte scorsa, ha indicato il servizio stampa dell'organizzazione. Le sue condizioni non destano preoccupazione, ma per precauzione rimarrà in osservazione per alcuni giorni.

Di più Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale
donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR