Risveglio imbiancato nella Svizzera italiana, ma a basse quote solo pioggia - FOTO
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
È stato un primo maggio con un risveglio invernale per molti nella Svizzera italiana. La neve è infatti caduta sulle montagne a sud delle alpi e chi abita in quota, come gli abitanti di San Bernardino, hanno trovato il paese coperto da una coltre bianca.
Una situazione simile si è presentata nelle vallate dell’Alto Ticino, mentre a quote più basse ci si è dovuti accontentare di ammirare le cime dei monti imbiancate sotto la pioggia battente.
Le precipitazioni, secondo le previsioni di MeteoSvizzera, dovrebbero fermarsi nella serata di domenica, e da lunedì è atteso un miglioramento delle condizioni, con temperature in rialzo.
Nonostante la nevicata tardiva, il passo della Flüela è stato riaperto domenica dopo la chiusura invernale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Neve marzolina e crolli inattesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
A due giorni dalla copiosa nevicata che ha imbiancato la Svizzera italiana è iniziata la conta dei danni. E soprattutto ci si interroga sulle cause dei crolli, in particolare del centro sportivo a Lugano e del tetto di una casa a Capolago, definiti eccezionali come la meteo di questo inizio di marzo. Ma non mancano…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con il sole, nella Svizzera italiana è tornata la normalità. E adesso si tracciano i primi bilanci dei danni causati dalla nevicata che ha paralizzato strade e linee ferroviarie. Molti i disagi, danni e anche ritardi registrati un po’ ovunque. Per quanto riguarda la viabilità, i maggiori “grattacapi” sulla A2 e la A13 con colonne…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La neve abbondante di questo sabato sta creando problemi non da poco anche nelle province lombarde di confine. I vigili del fuoco di Varese hanno reso noto di essere operativi in tutto il territorio del Varesotto per tutta una serie di interventi causati dalla copiosa nevicata. Oltre 15 squadre con 60 uomini stanno facendo fronte…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’inverno è arrivato. Finalmente, verrebbe da dire. MeteoSvizzera lo aveva previstoCollegamento esterno: fino a 70 centimetri di coltre bianca in montagna, soprattutto nel Sopraceneri (nord del canton Ticino). E l’inverno arrivò, finalmente… Le precipitazioni nevose, giunte fino in pianura, si sono concluse nel corso della notte tra domenica e lunedì per lasciare il posto a…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.