Mediterraneo, 6500 migranti tratti in salvo
È il risultato di 40 interventi in 24 ore di navi della Guardia costiera, della missione europea e varie ONG; arrivi in leggero calo
Giornata senza sosta per le navi che pattugliano il mar Mediterraneo, che hanno tratto in salvo almeno 6'500 migranti salvati in oltre 40 interventi al largo delle coste libiche.
Dati che si riferiscono a un solo giorno, quello di lunedì, dove alle operazioni di soccorso hanno partecipato la Guardia Costiera italiana, le navi della missione europea e quelle di varie ONG.
Ma nonostante le cifre impressionanti, rispetto all'agosto 2015 il numero di arrivi risulta essere leggermente diminuito.
Cantano - certamente provate - ma finalmente al sicuro queste donne [cfr. video] soccorse ieri al largo delle coste libiche dall'ONG catalana Proactiva. Con loro, su un'imbarcazione di legno a dir poco straripante, c'erano almeno altre 500 persone, tra cui diversi bambini e neonati.
Questa è solo una delle 40 operazioni di soccorso coordinate lunedì dalla Guardia Costiera italiana e a cui hanno partecipato diverse ONG e navi della missione europea anti-passatori.
I migranti tratti in salvo, provenienti per lo più dall'Africa sub-sahariana, sono stati 6'500 in 24 ore. Un numero impressionante che considerando gli ultimi 4 giorni, si eleva a 10 mila.
Rispetto ai primi 8 mesi del 2015, il numero di arrivi complessivi nel 2016 è leggermente calato, 116 contro 112 mila, ma il tempo favorevole e il mare calmo fanno prevedere che dati come quelli delle ultime ore si ripetano, forse già oggi, martedì.
E mentre i bollettini meteo sono soggetti a variabili, resta instabile la Libia, un Paese dove decine di migliaia di persone attendono di partire e il traffico di migranti continua ad essere un'attività che rende.
Partecipa alla discussione!