Sette distinte operazioni di soccorso della Guardia costiera domenica; le persone si trovavano a bordo di 5 gommoni e 2 barconi
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Sono circa 1’300 i migranti tratti in salvo oggi, domenica, nel Canale di Sicilia durante sette distinte operazioni di soccorso coordinate dalla guardia costiera. Le persone si trovavano a bordo di cinque gommoni e due barconi.
Sono intervenuti pure la marina militare e un’unità di Medici senza Frontiere.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ventimiglia, migranti ammassati sul confine
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si continua a fuggire dalla Siria, cercando di raggiungere l’Europa. E’ la storia di tanti migranti ammassati sul confine tra Italia e Francia, a Ventimiglia, confine che per loro resta chiuso. La situazione è da qualche giorno più tranquilla, dopo la decisione di spostarli altrove i problemi restano. Altre notizie su www.rsi.chCollegamento esterno
Traffico migranti, blitz dei Ros in base operativa a Milano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Blitz dei carabinieri del Ros contro un’associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di migranti: quattro gli arresti eseguiti nella notte tra venerdì e sabato in Lombardia, Veneto, Slovenia ed Ungheria. Numerosi i migranti fatti entrare clandestinamente in Italia. L’indagine è stata coordinata dalla DDA di Trieste. Un business, per l’organizzazione, da circa mezzo milione…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Austria ha concluso i lavori per la barriera al Brennero. Le infrastrutture per eventuali controlli sono pronte, ha detto il capo della polizia in Tirolo, Helmut Tomac, che ha definito “indispensabile” una recinzione in caso di controlli di frontiera. La rete – è stato spiegato – sarà lunga 370 metri e, in caso di bisogno,…
Profughi, centri d’accoglienza al collasso a Milano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di migranti sono bloccati in Lombardia, in particolare a Como e Milano, dove i centri di accoglienza sono al collasso. Nel capoluogo lombardo l’emergenza, che si ripete ormai ogni estate, è acuita dalla chiusura delle frontiere che impediscono ai migranti sbarcati sulle coste meridionali di proseguire il viaggio verso il Nord Europa. Solo nelle…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.