La televisione svizzera per l’Italia

Il legno in Svizzera finisce troppo presto nei caminetti

Fuoco
Per svolgere la sua funzione di stoccaggio di CO2, il legno deve essere bruciato il più tardi possibile. Keystone / Gaetan Bally

In Svizzera il legno non viene quasi mai riciclato: secondo un'analisi pubblicata lunedì dal laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca, il tasso di riciclaggio del legno è di poco inferiore all'8%, contro il 70% circa della carta.

Il 40% circa dei cinque-sette milioni di metri cubi di legno raccolti ogni anno in Svizzera viene bruciato direttamente, come risulta dall’analisi presentata sulla rivista specializzata Journal of Industrial Ecology.

++ Raccolta di legname in calo del 6% in Svizzera nel 2023Collegamento esterno

Questo è tutt’altro che ideale, sottolineano i ricercatori in un comunicato del laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca (Empa). Per svolgere la sua funzione di stoccaggio di CO2, il legno deve essere bruciato il più tardi possibile. La foresta e l’uso del legno svolgono un ruolo importante nel raggiungimento degli obiettivi climatici di zero netto, scrivono i ricercatori nell’analisi.

Il più tardi possibile nella stufa

Gli studiosi sostengono il cosiddetto utilizzo a cascata del legno, in base al quale un albero abbattuto verrebbe prima trasformato in grandi travi e tavole e poi, dopo un certo grado di usura, in tavole più piccole o in trucioli di legno. Nella stufa il legno dovrebbe quindi finire solo quando non è possibile un ulteriore utilizzo del materiale.

Altri sviluppi
Alcuni tronchi, in un immagine d archivio.

Altri sviluppi

Svizzera, settore del legname in crisi

Questo contenuto è stato pubblicato al I dati raccolti dall’Ufficio federale di statisticaCollegamento esterno (UST) e dalla rete di aziende forestali dell’Ufficio federale dell’ambienteCollegamento esterno (UFAM) sono stati diffusi giovedì. Secondo l’Indice nazionale dei prezzi al consumoCollegamento esterno, nel 2016 i prezzi del legno grezzo -la principale fonte di introiti dell’industria forestale svizzera- sono scesi dell’1,7%. Persi 64 franchi l’ettaro Nel…

Di più Svizzera, settore del legname in crisi

Nell’analisi dei flussi di materiale del legno svizzero, oltre al laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca è stato coinvolto anche l’Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL).

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR