La più alta torre al mondo "stampata" sorgerà presto nei Grigioni
Si chiamerà la Torre Bianca e sarà la più alta struttura al mondo realizzata interamente con la tecnica della stampa 3D. Si staglierà dal 2024 nel comune grigionese di Mulegns.
Alta 30 metri e composta di 32 colonne di cemento, la torre sarà realizzata con stampanti 3D al Politecnico federale di Zurigo.
I lavori di progettazione nonché i test statici sono stati completati e in autunno inizierà la costruzione vera e propria. Stando a quanto annunciato giovedì dalla Nova Fundaziun Origen di Mulegns, la torre sarà pronta nel 2024.
La nuova struttura sarà visitabile all'interno e ospiterà spettacoli e concerti. Il costo totale del progetto è di 4,1 milioni di franchi.
La torre è chiamata anche "del pasticciere", in ricordo di tutti quei pasticcieri di Mulegns e di altri villaggi grigionesi che hanno portato la loro arte in numerose città europee.
+ La storia dei pasticceri grigionesi Putscher, che conquistarono Mantova
La fondazione Origen è impegnata da anni per salvaguardare il patrimonio storico e culturale di questo villaggio di 16 anime che si trova sulla strada del passo del Giulia. È stata all'origine della creazione della Torre Rossa, un edificio in legno costruito nel 2016 che ospita un teatro e che sarà smantellato in settembre. Si è inoltre occupata della ristrutturazione dello storico Post Hotel Löwe e dello spostamento della Villa Bianca.
+ Spostamento in grande stile per la Villa Bianca di Mulegns
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.