La televisione svizzera per l’Italia

Il San Gottardo come non si era mai visto

chiesa di wassen
Nel modello è visibile anche l'interno della famosa chiesa di Wassen. © Keystone / Urs Flueeler

Il San Gottardo come non l’avete mai visto: al Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) è possibile ammirare in questi giorni un modello digitale del paesaggio fra Bodio ed Erstfeld.

Nel grande atrio del Politecnico di Zurigo in questi giorni è possibile ammirare il massiccio del San Gottardo come non era mai stato visto finora. Si tratta di un modello digitale estremamente preciso del paesaggio fra Bodio ed Erstfeld, con boschi, villaggi, strade, ma anche tunnel sotterranei. Grazie a una tecnologia innovativa si può guardare il San Gottardo da più prospettive contemporaneamente proiettate su grande schermo.

Nel modello appaiono strutture che normalmente non sono visibili, come per esempio le gallerie elicoidali della vecchia linea ferroviaria nella montagna intorno alla celebre chiesa di Wassen. “Siamo completamente nel sottosuolo, come se fossimo una talpa, vediamo una realtà del tutto diversa rispetto a quella a cui siamo abituati”, ha raccontato ai microfoni della Radiotelevisione svizzera Christophe Girot, professore di architettura del paesaggio, alla guida – insieme a Johannes Rebsamen – del gruppo di ricercatori che hanno ideato il modello.

Contenuto esterno

Oltre alle immagini in 2D, un’immersione ancora più realistica è resa possibile grazie all’uso di occhiali per la realtà virtuale. Il modello digitale del paesaggio del San Gottardo è il frutto di un progetto durato 10 anni, che si basa su milioni di punti registrati e un’infinità di dati raccolti da più fonti. “L’innovazione – spiega Johannes Rebsamen – sta nel riunire molti gruppi di dati di provenienza diversa in un enorme modello. I pacchetti di dati in sé sono elementi aridi e il nostro compito è di elaborare il tutto per rendere il modello percepibile, per muoverci quasi fisicamente tra informazioni e fatti.”   

Il modello è anche (e soprattutto) uno strumento prezioso per la ricerca, per lo studio del paesaggio e delle infrastrutture. “È un corpo fisico che permette di fare numerose simulazioni ambientali e di urbanistica e che diventerà uno strumento essenziale per il futuro”, sottolinea Girot.

Attualità

scultura Grande tete mince' di Alberto Giacometti

Altri sviluppi

Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s

Questo contenuto è stato pubblicato al Annunciata come star della vendita all'asta di Sotheby's a New York, la scultura "Grande tête mince" non ha trovato compratori martedì 13 maggio a New York.

Di più Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s
auto e cartello della polizia

Altri sviluppi

Ginevra, un uomo armato è stato abbattuto da un poliziotto

Questo contenuto è stato pubblicato al Martedì intorno alle ore 14:00, un intervento della polizia nel quartiere Les Pâquis di Ginevra si è concluso con la morte di un uomo, colpito da quattro proiettili esplosi da un agente.

Di più Ginevra, un uomo armato è stato abbattuto da un poliziotto
all'interno del kunsthaus di zurigo

Altri sviluppi

30 milioni per la Kunsthaus di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al L'erede di Amag, Martin Haefner, donerà 30 milioni di franchi al Kunsthaus di Zurigo per creare una nuova fondazione destinata all'organizzazione di mostre di "fama internazionale".

Di più 30 milioni per la Kunsthaus di Zurigo
facciata palazzo credit suisse

Altri sviluppi

Per il TAF la riduzione dei bonus dei quadri di Credit Suisse è stata illegittima

Questo contenuto è stato pubblicato al La riduzione o l'annullamento dei bonus disposti dal Dipartimento federale delle finanze (DFF) per i tre massimi livelli di Credit Suisse era illegittima. Il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha accolto il ricorso congiunto di dodici parti interessate.

Di più Per il TAF la riduzione dei bonus dei quadri di Credit Suisse è stata illegittima
persona al lavoro davanti a pc portatile

Altri sviluppi

Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Per i lavoratori svizzeri l'atmosfera sul luogo di impiego è più importante dello stipendio: è la conclusione di uno studio pubblicato mercoledì da Swissstaffing, associazione di agenzie di reclutamento di personale, in collaborazione con l'istituto di ricerca Gfs-zürich.

Di più Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera
fiori, candele e peluche su un prato

Altri sviluppi

Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”

Questo contenuto è stato pubblicato al La tragedia avvenuta a Berikon (canton Argovia), dove domenica una 15enne è stata presumibilmente uccisa da una 14enne, rappresenta un caso unico in Svizzera, e si può ipotizzare che sia l'epilogo drammatico di una disputa che si protraeva da tempo.

Di più Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”
palazzo sede amministrativa migros

Altri sviluppi

Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre 60'000 consumatori e consumatrici hanno inviato una lettera di protesta alla Migros chiedendo che l'azienda si ritiri dall'associazione "Sorten für Morgen" ("Varietà di domani"), che si impegna in favore dell'ingegneria genetica.

Di più Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR