Navigation

Grande affluenza al casinò di Campione

L'apertura ufficiale della casa da gioco ha segnato una grande affluenza di pubblico. © Ti-press

Presenze oltre ogni aspettativa, con previsioni per il  weekend decisamente positive per il Casinò di Campione d'Italia riaperto mercoledì scorso dopo tre anni e mezzo di chiusura. La casa da gioco è stata ufficialmente inaugurata venerdì sera, presente anche il sindaco dell'enclave Roberto Canesi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 gennaio 2022 - 14:23
tvsvizzera.it/fra

"Quasi 4 anni trovandoci senza lavoro di colpo, non sono stati facili da superare, quindi per noi è un momento di rinascita e grande soddisfazione", ha affermato il sindaco aggiungendo: "il Casinò ha mantenuto intatto il suo appeal, ora però vogliamo trasformarlo in un contenitore che offra arte, mostre e altri svaghi".

"Chi viene troverà qualcosa di completamente diverso, con offerte ipertecnologiche, giochi di ultima generazione, accanto ai tradizionali - ha spiegato l'amministratore delegato Marco Ambrosini - ma quel che resta immutato sono il fascino, la storia e l'immagine di questo Casinò: non dimentichiamo la sua vicinanza a Milano, questo è il Casinò di Milano".

Nei progetti di quella che è stata la più grande casa da gioco in Europa, fondata nel 1917, dal 2007 trasferita nell'enorme edificio ideato da Mario Botta, c'è quello di trasformarla in una sede multifunzionale anche per eventi, cultura, con negozi, in modo da attirare non solo i giocatori.

"Certo il gioco rimane al primo posto e gli appassionati li attireremo con i nostri giochi - ha aggiunto Ambrosini -, abbiamo ad esempio l'ambizione di diventare la più grande poker room di Europa, ma tutti gli altri eventi saranno fatti per richiamare anche altra clientela".

Obiettivo non ripetere gli errori del passato che portarono nel luglio 2018 il Casinò, socio unico il Comune, al fallimento con 130 milioni di euro di debiti, mettendo in crisi l'intero paese. L'azienda ha riaperto in base ad un accordo con il Tribunale Fallimentare di Como 'finalizzato a trovare risorse sufficienti per soddisfare tutto il ceto debitorio', in un piano quinquennale.


Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.