Navigation

Kim-Trump: "prima i fatti, poi i colloqui"

La portavoce della Casa Bianca, Sarah Sanders. Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.

"Non vi saranno colloqui fino a quando la Corea del Nord non farà seguire azioni alle parole". Lo ha detto venerdì la portavoce della Casa Bianca.

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 marzo 2018 minuti
tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 10.03.2018)

Il presidente statunitense Trump aveva annunciato giovedì la disponibilità a incontrare il leader nordcoreano Kim Jong-un.  Ma "abbiamo bisogno di azioni concrete e verificabili", ha riferito Sarah Sanders ai giornalisti. Gli Stati Uniti "faranno zero concessioni prima dei colloqui".

I "passi concreti" chiesti alla Corea del Nord sono l'impegno per una denuclearizzazione completa, verificabile e irreversibile del Paese. Sono stati stabiliti d'intesa con il presidente cinese Xi Jinping, che è pure favorevole a un dialogo diretto e a non fare alcuna concessione a Pyongyang.

"Il presidente Xi mi ha detto di apprezzare che gli Usa stiano lavorando per risolvere il problema diplomaticamente piuttosto che con una alternativa nefasta", ha twittato Donald Trump. "La Cina continua ad essere collaborativa!".

Contenuto esterno


Il cammino verso un accordo è però lungo: tempo e luogo devono ancora essere decisi e restano in vigore le sanzioni economiche sulla Corea del nord, che nel frattempo non dovrà effettuare alcun test missilistico.

Contenuto esterno

Sui possibili colloqui, Trump si è consultato anche con il presidente francese Emmanuel Macron e il premier giapponese Shinzo Abe, il quale ne sarebbe "molto entusiasta".

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?