Navigation

Violenta esplosione in centro a Milano

Il furgone con le bombole di ossigeno ha preso fuoco e non è stato possibile spegnerlo prima che le fiamme raggiungessero le bombole. Keystone / Andrea Fasani


Un furgone adibito al trasporto di bombole d'ossigeno ha preso fuoco nella parte anteriore e le fiamme hanno coinvolto il carico esplosivo, provocando diverse deflagrazioni che hanno distrutto dodici auto e cinque scooter in sosta. Danneggiati seriamente anche tre appartamenti e la farmacia al pianterreno all'angolo tra via Pier Lombardo e via Vasari, nel quartiere Porta Romana di Milano.

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 maggio 2023 - 14:49
tvsvizzera.it/MaMi

Le immagini registrate dai residenti sono impressionanti, il furgone è una palla di fuoco impazzita da cui partono esplosioni che bruciano l'ossigeno contenuto nelle bombole creando un effetto quasi a grappolo. I video confermano quanto affermato da tutti i tecnici intervenuti, dai carabinieri del nucleo Radiomobile ai vigili del fuoco, polizia e agenti della Locale.

L'assenza di vittime è straordinaria. La portata dell'esplosione in uno spazio tanto stretto e frequentato avrebbe potuto provocare una strage. Basti pensare che al momento del boato nell'istituto, che comprende anche un asilo nido, c'erano oltre 300 persone, per lo più studenti.

Contenuto esterno

L'unico ferito accertato è il conducente del furgone, un 53enne che inizialmente sotto choc ha fornito versioni contrastanti agli investigatori prima di giungere a quella che sembra definitiva. Era a bordo del mezzo quando ha visto uscire fumo dal cofano, è quindi sceso per controllare ma a quel punto le fiamme stavano già prendendo piede e lui ha tentato invano di spegnerle per evitare che raggiungessero le bombole di ossigeno dirette alla vicina casa di riposo Domus Patrizia.

È stato tutto inutile, in pochi secondi il rogo ha raggiunto il retro contenente dodici tra bottiglie e bombole di ossigeno. L'uomo ha riportato ustioni alle mani, ma le sue condizioni non sarebbero gravi. Contusa invece una suora di 89 anni, a cui è stato riscontrato un trauma cranico per una caduta nel corso delle operazioni di evacuazione.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.