La televisione svizzera per l’Italia

Una perfetta sconosciuta: la biblioteca più antica al mondo si trova a Verona

libri antichi su scaffali
Immagine illustrativa. Keystone / Sergei Ilnitsky

La Biblioteca Capitolare di Verona è la più antica al mondo: nata nel quinto secolo dopo Cristo, è sopravvissuta a catastrofi e guerre, conservando un patrimonio storico e culturale dal valore inestimabile.

A Verona, poco lontano dal celebre balcone di Giulietta Capuleti, meta di milioni di visitatori da tutto l’universo, si trova un monumento a dir poco eccezionale: la Biblioteca Capitolare. Nata nel quinto secolo dopo Cristo, è la biblioteca più antica al mondo e al suo interno custodisce tesori inestimabili. Tra questi, 1’280 codici antichi, di cui alcuni esclusivi. Ma anche il celebre indovinello veronese, prima testimonianza del passaggio dalla fase orale a quella scritta della lingua volgare.

se pareba boves / alba pratalia araba / et albo versorio teneba / et negro semen seminaba

teneva davanti a sé i buoi / arava bianchi prati / e aveva un bianco aratro / e un nero seme seminava

SOLUZIONE:

le dita della mano / le pagine bianche di un libro / la penna d’oca, con cui si era soliti scrivere / l’inchiostro, con cui si scrivono le parole

(fonte: Wikipedia)

Annessa alla chiesa per l’istruzione e la formazione dei sacerdoti, nel tempo ha assunto una rilevanza sempre più internazionale, sopravvivendo a razzie, invasioni, guerre e catastrofi.

Un patrimonio stupefacente, ma a stupire ancora di più è il fatto che, al di fuori della cerchia accademica, la valenza di questo luogo sia praticamente sconosciuta. Un “torto” al quale la recente Fondazione ha deciso di rimediare con interventi mirati. Creando per esempio spazi museali, per rendere accessibile al pubblico almeno una parte di questo patrimonio oppure approfondendo la collaborazione con atenei nazionali e internazionali “per approfondire e studiare sempre meglio i testi che abbiamo qui”, ha detto ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italiana RSI monsignor Bruno Fasani, prefetto della Biblioteca.

Azioni, queste, finanziate esclusivamente da privati, poiché la biblioteca è ignorata anche dalle istituzioni pubbliche, fa sapere Fasani.

Contenuto esterno


Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR