La televisione svizzera per l’Italia

Cinque siti UNESCO svizzeri aprono le porte ai visitatori

Ferrovia retica
La Ferrovia retica ha in programma un'area festival a Bergün e l'ingresso al Museo ferroviario dell'Albula è gratuito. È inoltre possibile effettuare giri sui treni storici. © Keystone / Eq Images / Urs Bucher

Cinque dei 13 siti del Patrimonio mondiale dell'UNESCO in Svizzera offrono sabato e domenica visite guidate, concerti e conferenze gratuite agli appassionati di cultura e natura.

L’evento, che si tiene per la settima volta, offre “una visione unica dei diversi tesori naturali e culturali della Svizzera e permette di ammirare panorami che altrimenti sono spesso nascosti ai visitatori”, ha dichiarato l’agenzia dell’ONU in un comunicatoCollegamento esterno.

Gli appassionati di escursionismo possono fare un tour gratuito dei ghiacciai nella regione Jungfrau-Aletsch. A Naters, nel Canton Vallese, sono previste visite guidate gratuite al Forum mondiale della natura.

La Ferrovia retica sta progettando un’area festival a Bergün, nella Svizzera orientale, e l’ingresso al Museo ferroviario dell’Albula è gratuito. È possibile anche fare un giro sui treni storici.

L’Abbazia di San Gallo festeggia il suo 40° anniversario come patrimonio mondiale dell’UNESCO con, tra l’altro, un coro di bambini e visite guidate alla Biblioteca e al Museo dell’Abbazia barocca.

Per gli amanti della natura, l’Arena tettonica di Sardona, nella regione di confine tra i Cantoni Glarona, Grigioni e San Gallo, rivela le caratteristiche geologiche del Patrimonio mondiale con stand informativi, conferenze e visite guidate gratuite con geoguide sul monte Pizol. A Landquart è possibile visitare una mostra di minerali.

Presso il Convento benedettino di San Giovanni a Müstair verranno offerte diverse visite guidate all’interno del Patrimonio mondiale. Oltre a eventi tradizionali come la Liturgia delle Ore delle monache benedettine, si terrà anche un concerto di violoncello e clarinetto.

In totale, 13 siti svizzeriCollegamento esterno – nove culturali e quattro naturali – fanno parte della Lista del Patrimonio Mondiale stilata dall’UNESCO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura.


Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR