La televisione svizzera per l’Italia

Un po’ di Svizzera nello spazio

razzo in partenza
Un mercato, quello dei viaggi spaziali per i privati, che entro il 2040 potrebbe valere 1'000 miliardi di dollari Spacex

Lo spazio continua ad attirare sempre di più anche i privati: dopo Elon Musk, Richard Branson e Jeff Bezos, ora anche la società aeronautica Boeing vuole fare affari proponendo voli spaziali. Martedì avrebbe dovuto aver luogo un primo lancio test della capsula Starliner senza persone a bordo. Lancio che però è stato annullato all’ultimo momento.

Un mercato sempre più florido (secondo alcune previsioni, entro il 2040 varrà 1’000 miliardi di dollari), che si sta sviluppando anche in Svizzera: a dimostrarlo è l’esistenza di ditte come Astrocast, che sta sviluppando mini-satelliti in grado di comunicare fra di loro e sincronizzare i dati in maniera indipendente una volta che sono stati lanciati in orbita. Una rete che poi permette di seguire veicoli o navi o ancora di sorvegliare gli spostamenti di animali selvatici.

“I progetti di Jeff Bezos o di Elon Musk mettono al centro dell’attenzione le tecnologie spaziali. È impressionante vedere quei razzi partire e atterrare di nuovo. Si può non essere d’accordo con il turismo spaziale e l’impatto che ha sull’ambiente, ma l’impresa tecnologica in sé è affascinante e mostra cosa sia possibile fare su base privata”. A dirlo è il responsabile della strategia di Astrocast Laurent Vieira de Mello.

Contenuto esterno

Oggi finanziata da privati, Astrocast è nata dalla ricerca accademica, presso il Parco delle innovazioni del Politecnico di Losanna (EPFL): “La Svizzera è molto forte nella ricerca, ma dovremmo sostenere maggiormente il passaggio poi dalla ricerca all’industria attraverso start up. Israele e gli Stati Uniti, ad esempio, sono più avanti in questo”, spiega la responsabile delle innovazioni dell’EPFL Ursula Oesterle.

Un altro esempio di presenza elvetica nello spazio è la ditta obvaldese Maxon, che da anni produce motori per le missioni della NASA su Marte. Il CEO di Maxon conferma che i committenti privati di tecnologie per lo spazio, come la società di Elon Musk, sono in aumento e avranno un ruolo sempre più importante: “Credo che il giro di affari aumenterà”, dice Eugen Elmiger. “Se riuscissimo ad avere anche solo 50 milioni da questo mercato spaziale miliardario, saremmo felici”.


Attualità

centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
la fan zone a berna

Altri sviluppi

Inizia la festa degli europei femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.

Di più Inizia la festa degli europei femminili
gamba ingessata di donna con smalto rosso appoggiata su un cuscino verde

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.

Di più Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR