La televisione svizzera per l’Italia

Un po’ di Svizzera nello spazio

razzo in partenza
Un mercato, quello dei viaggi spaziali per i privati, che entro il 2040 potrebbe valere 1'000 miliardi di dollari Spacex

Lo spazio continua ad attirare sempre di più anche i privati: dopo Elon Musk, Richard Branson e Jeff Bezos, ora anche la società aeronautica Boeing vuole fare affari proponendo voli spaziali. Martedì avrebbe dovuto aver luogo un primo lancio test della capsula Starliner senza persone a bordo. Lancio che però è stato annullato all’ultimo momento.

Un mercato sempre più florido (secondo alcune previsioni, entro il 2040 varrà 1’000 miliardi di dollari), che si sta sviluppando anche in Svizzera: a dimostrarlo è l’esistenza di ditte come Astrocast, che sta sviluppando mini-satelliti in grado di comunicare fra di loro e sincronizzare i dati in maniera indipendente una volta che sono stati lanciati in orbita. Una rete che poi permette di seguire veicoli o navi o ancora di sorvegliare gli spostamenti di animali selvatici.

“I progetti di Jeff Bezos o di Elon Musk mettono al centro dell’attenzione le tecnologie spaziali. È impressionante vedere quei razzi partire e atterrare di nuovo. Si può non essere d’accordo con il turismo spaziale e l’impatto che ha sull’ambiente, ma l’impresa tecnologica in sé è affascinante e mostra cosa sia possibile fare su base privata”. A dirlo è il responsabile della strategia di Astrocast Laurent Vieira de Mello.

Contenuto esterno

Oggi finanziata da privati, Astrocast è nata dalla ricerca accademica, presso il Parco delle innovazioni del Politecnico di Losanna (EPFL): “La Svizzera è molto forte nella ricerca, ma dovremmo sostenere maggiormente il passaggio poi dalla ricerca all’industria attraverso start up. Israele e gli Stati Uniti, ad esempio, sono più avanti in questo”, spiega la responsabile delle innovazioni dell’EPFL Ursula Oesterle.

Un altro esempio di presenza elvetica nello spazio è la ditta obvaldese Maxon, che da anni produce motori per le missioni della NASA su Marte. Il CEO di Maxon conferma che i committenti privati di tecnologie per lo spazio, come la società di Elon Musk, sono in aumento e avranno un ruolo sempre più importante: “Credo che il giro di affari aumenterà”, dice Eugen Elmiger. “Se riuscissimo ad avere anche solo 50 milioni da questo mercato spaziale miliardario, saremmo felici”.


Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR