La televisione svizzera per l’Italia

Un cyberattacco limita la pubblicazione del principale foglio zurighese

Rotativa con copie NZZ appena stampate.
Il danno finanziario è limitato. Tuttavia, non è chiaro quanto possano durare le conseguenze dell'attacco. © Keystone / Christian Beutler

L'edizione cartacea di questo sabato della Neue Zürcher Zeitung è uscita in forma limitata essendo già stata preparata giovedì. Questo perché l'azienda lotta ancora con le conseguenze di un importante attacco hacker. 

A causa di un attacco informatico perpetrato lo scorso 24 marzo ai danni dei gruppi mediatici CH Media e “Neue Zürcher Zeitung” (NZZ), l’editoriale zurighese si è trovato costretto a sospendere i suoi sistemi centrali di produzione dedicati alla versione in carta stampata dei giornali. L’edizione del sabato della NZZ è infatti stata già prodotta in anticipo giovedì.

Questa “situazione eccezionale” è associata anche a una riduzione del volume di produzione, ha annunciato oggi il gruppo NZZ. A causa dell’attacco informatico, avvenuto quindici giorni fa, alcuni sistemi e servizi non sono tutt’ora disponibili.

Meno offerta cartaceo locale

Anche i giornali del gruppo CH-Media, che opera con i medesimi servizi informatici dalla NZZ, sono stati pubblicati oggi in un formato ridotto. Invece di 16 diverse edizioni locali, è stato possibile produrne solo quattro, ha dichiarato la società all’agenzia di stampa Keystone-ATS. L’attacco informatico non ha tuttavia limitato l’offerta editoriale: tutti i contenuti sono disponibili online e tramite l’app.

Che tipo di attacco è?

Il cyberattacco – un “ransomware” – ha colpito l’infrastruttura informatica del gruppo NZZ, che collabora anche con CH Media. Il ransomware è un software dannoso che può “infettare” dispositivi informatici, eseguendo la crittografia di dati, per poi chiedere un riscatto (in inglese “ransom”) per ripristinare il funzionamento.

Danni e riscatti

Il danno finanziario è limitato, fa sapere l’azienda. Tuttavia, non è chiaro quanto possano durare le conseguenze dell’attacco. Gli hacker possono penetrare nel sistema informatico della società colpita e bloccare sistemi o dati IT. Possono anche bloccare i processi con la tecnologia di crittografia e richiedere un riscatto. 

Come ha appreso l’agenzia di stampa Keystone-ATS, una richiesta di riscatto sarebbe effettivamente stata avanzata. Le società di media colpite non hanno però commentato in merito. L’editore di CH Media Peter Wanner, anzi, ha dichiarato in un’intervista una settimana fa che, a sua conoscenza, non erano state fatte richieste del genere.

Attualità

zurigo dall'alto

Altri sviluppi

Zurigo avrà un tribunale per controversie commerciali internazionali

Questo contenuto è stato pubblicato al In futuro le imprese internazionali potranno risolvere le loro controversie a Zurigo: verrà infatti istituita una "Zurich International Commercial Court" (ZICC) presso l'Handelsgericht, il tribunale commerciale. Se necessario i casi saranno discussi in inglese.

Di più Zurigo avrà un tribunale per controversie commerciali internazionali
vaticano in controluce

Altri sviluppi

Inchiesta Vaticano, prosciolto giurista svizzero accusato di corruzione

Questo contenuto è stato pubblicato al Un giurista 53enne svizzero, che in passato ha ricoperto posizioni di rilievo presso l'autorità di vigilanza finanziaria del Vaticano, è stato prosciolto mercoledì dal tribunale distrettuale di Zurigo dall'accusa di corruzione di pubblici ufficiali stranieri e altri reati.

Di più Inchiesta Vaticano, prosciolto giurista svizzero accusato di corruzione
sostenitori maga

Altri sviluppi

Trump perde i favori dei Sostenitori MAGA

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump è sempre più sotto pressione da parte di una fetta della sua base elettorale, che lo accusa di non aver mantenuto le promesse di trasparenza.

Di più Trump perde i favori dei Sostenitori MAGA
donna al bancomat di spalle

Altri sviluppi

Il 27% della popolazione svizzera si aspetta un peggioramento delle finanze personali

Questo contenuto è stato pubblicato al Un adulto su quattro in Svizzera prevede un peggioramento della propria situazione finanziaria quest'anno rispetto al 2024. Inoltre, quasi una persona su tre fa fatica a coprire tutte le spese, secondo un sondaggio di Comparis.

Di più Il 27% della popolazione svizzera si aspetta un peggioramento delle finanze personali
orologi swatch in vetrina

Altri sviluppi

Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Swatch ha visto le vendite e gli utili calare nettamente nel primo semestre, più di quanto si aspettassero gli analisti, sulla scia della debolezza del mercato cinese. Malgrado ciò la borsa ha reagito in modo positivo.

Di più Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre
logo novartis

Altri sviluppi

Migliorano le previsioni per Novartis, vendite in crescita

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gigante della farmaceutica Novartis ha registrato un'importante crescita del fatturato nel secondo trimestre. Il gruppo basilese ha aumentato le previsioni in materia di risultato operativo.

Di più Migliorano le previsioni per Novartis, vendite in crescita
diga della grande dixence

Altri sviluppi

La diga della Grande Dixence è inaccessibile dopo una frana

Questo contenuto è stato pubblicato al Una grande frana si è verificata sabato nel settore della Grande Dixence. La diga è ora inaccessibile dalla strada. Il Comune di Hérémence e il Canton Vallese hanno preso provvedimenti per mettere in sicurezza il sito.

Di più La diga della Grande Dixence è inaccessibile dopo una frana
colata detritica a blatten

Altri sviluppi

La forza distruttiva delle colate detritiche è meglio compresa

Questo contenuto è stato pubblicato al Un team di ricerca del Politecnico federale di Zurigo ha studiato le colate detritiche in Vallese con una precisione senza precedenti. Grazie a misurazioni ad alta risoluzione, è riuscito a identificare fattori inspiegabili che determinano la loro forza distruttiva.

Di più La forza distruttiva delle colate detritiche è meglio compresa

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR