Navigation

Ticino a Expo, scopri l’Energia

Il futuro energetico del Paese e i legami tra energia, cibo e sostenibilità, al centro della quinta giornata cantonale

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 luglio 2015

È in corso, al Padiglione svizzero di Expo Milano 2015, la quinta giornata di ‘Scopri il Ticino', programma di eventi col quale il Cantone si presenta ai visitatori, attraverso temi affini all'Esposizione. Dopo l'alimentazione (16 e 17 maggio) e la frontiera (6 e 7 giugno), è la volta dell'energia.

La mattinata si è aperta con una mostra interattiva sui legami tra energia, cibo e sostenibilità. Intitolata ‘Energy is everywhere', è un allestimento della Franklin University Switzerland di Sorengo.

Fino alle 22, l'Istituto di ricerche economiche (IRE) presenta due progetti finanziati dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica, incentrati sul futuro energetico del Paese, e su quanto le strategie messe in atto dipendano anche dalle preferenze e dalle abitudini del singolo.

In programma, pure le esibizioni delle compagnie di danza ‘Touch Dance' e Giovane Balletto ticinese, gli intermezzi della Scarp da Tennis band, e lo spettacolo 'Passi' della cantante biaschese Nikla Bontadelli, accompagnata da un ensemble di musicisti e ballerini.

Attesa, per le 17.30, la professoressa dell'Università della Svizzera italiana Francesca Rigotti, che presenterà il suo libro ‘Manifesto del cibo liscio. Per una nuova filosofia in cucina'.

‘Scopri il Ticino' proseguirà domani, domenica, con la giornata dedicata alla montagna.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.