Sciesopoli, da colonia fascista a rifugio per i bambini ebrei

Nel Giorno della Memoria andiamo a visitare quello che dopo la Seconda Guerra Mondiale divenne il più grande rifugio di orfani ebrei in Italia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/MaMi
Oltre 800 bambini di tutta Europa, sopravvissuti alla Shoa, hanno soggiornato nelle stanza di quella che in origine fu una colonia per i piccoli balilla.
Oggi Sciesopoli, costruita nel comune bergamasco di Selvino, in Italia, è un luogo completamente abbandonato all’incuria, così come si è persa nel tempo la sua storia di rinascita e salvezza.
Contenuto esterno
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari

Altri sviluppi
L’ingiustizia di Mattmark

Altri sviluppi
Cittadinanza negata: l’Italia chiude le porte ai figli degli italiani all’estero

Altri sviluppi
Industria farmaceutica, il tallone d’Achille della Svizzera nei negoziati commerciali con gli Stati Uniti

Altri sviluppi
Migros, 100 anni al servizio della Svizzera

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.