La televisione svizzera per l’Italia

Conclusa la più grande missione al Polo nord

Due persone con giacca a vento fotografano da un molo una nave in arrivo
La Polarstern al suo rientro a Bremenhaven. Keystone / Mohssen Assanimoghaddam

È rientrata lunedì al porto di Bremenhaven, in Germania, la nave Polarstern, con a bordo la più grande missione scientifica mai inviata al Polo Nord. L'imbarcazione dell'Istituto tedesco Alfred Wegener aveva il compito di raccogliere informazioni sugli effetti del riscaldamento globale. Intervista a due ricercatori elvetici che hanno partecipato alla missione.

Sono diverse centinaia, le scienziate e gli scienziati provenienti da 20 Paesi che hanno trascorso 389 giorni alla deriva, studiando in particolare un’area considerata “l’epicentro del cambiamento climatico”. “Abbiamo assistito all’agonia dell’Oceano Artico”, ha dichiarato il leader della missione Markus Rex all’agenzia France-Presse.

Le osservazioni dei ricercatori sono supportate da immagini satellitari statunitensi, che mostrano come nel 2020 il ghiaccio marino nell’Artico abbia raggiunto il secondo minimo estivo più basso mai registrato dal 2012.

Un oceano che si teme possa vedere entro pochi decenni delle estati totalmente prive di ghiaccio. “Abbiamo visto questo processo da vicino”, ha aggiunto Rex, che riferisce di come la missione abbia navigato attraverso grandi estensioni di mare aperto e senza ghiaccio, “a volte prive di ostacoli fino all’orizzonte”. “Allo stesso Polo Nord”, ha proseguito, “abbiamo trovato ghiaccio gravemente eroso, sciolto, sottile e fragile”.

La spedizione è costata 140 milioni di euro e ha riportato con sé 150 terabyte di dati e oltre 1’000 campioni di ghiaccio. Il team ha misurato più di 100 parametri quasi ininterrottamente durante tutto l’anno. L’insieme di queste informazioni, la cui analisi richiederà fino a due anni, potrebbe portare a una svolta nella comprensione dell’Artico e del sistema climatico. L’obiettivo è sviluppare modelli per aiutare a prevedere ondate di caldo, nubifragi e tempeste dei prossimi 20, 50 o 100 anni.

Contenuto esterno

Nel servizio RSI, alcune immagini della spedizione e l’intervista agli svizzeri Martin Schneebeli e Julia Schmale, quest’ultima responsabile di un gruppo di ricerca che studia l’impatto umano sull’inquinamento dell’aria.

Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
I più letti della settimana

Un mosaico di notizie selezionato in maniera automatica in base a quelle che più hanno suscitato l’interesse dei lettori nel corso della settimana precedente.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.

tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 13.10.2020)

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR