C’era anche il consigliere federale Johann Schneider-Ammann al padiglione svizzero, dove un gruppo di esperti ha parlato di sicurezza alimentare e di cambiamenti climatici, con uno sguardo rivolto soprattutto alle sfide dei paesi in via di sviluppo.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
San Gottardo, “Italia e Germania rispettino i tempi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consigliera federale elvetica, Doris Leuthard, è stata questa mattina ospite del padiglione svizzero a Expo per lanciare il countdown all’inaugurazione del tunnel ferroviario del San Gottardo, prevista per il 1° giugno 2016: “Con i suoi 57 chilometri diverrà il canale di transito più lungo del mondo superando quello di Seikan, in Giappone”, ha affermato…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il complesso rapporto tra lingua, identità e territorio è il tema scelto dal Forum per l’italiano in Svizzera, presentato nell’ambito delle giornate ticinesi al padiglione elvetico di Expo. “Parla come mangi” è il titolo della tavola rotonda dove si sono confrontati quattro scrittori in lingua italiana ma di origini diverse.
Gli studenti svizzeri e italiani, uniti per Expo 2015
Questo contenuto è stato pubblicato al
A impreziosire la situazione ci si è messo un arcobaleno, comparso in una serata piovosa sopra i tetti del Palazzo Svizzero di Milano, ma il resto lo hanno fatto i volti un po’ tesi, ma bellissimi e curiosi dei ragazzi premiati per il concorso “Italia e Svizzera verso Expo: imparare, sviluppare e diffondere” che ha…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.