Navigation

La neve mette in ginocchio la regione alpina

Era da quasi 20 anni che non si vedeva così tanta neve (e così tanta pioggia in pianura) in Svizzera. Nella regione alpina diverse strade e linee ferroviarie sono state chiuse per il pericolo valanghe.

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 gennaio 2018 - 21:30
tvsvizzera/mar con RSI (TG del 22.1.2018)
Contenuto esterno


Negli ultimi giorni in molte zone delle Alpi svizzere cono caduti dai 100 ai 200 centimetri di neve. Oggi se ne sono aggiunti dai 30 agli 80, ha indicato lunedì l'Istituto federale per lo studio della neve e delle valanghe.

Il livello di pericolo di valanghe è il più elevato (5 su 5) in molte aree montane. Ciò significa che masse nevose anche di notevoli dimensioni possono staccarsi spontaneamente e raggiungere vie di comunicazione e abitati. Era dal febbraio del 1999 che non si registrava una minaccia così elevata.

Tra le località isolate, Zermatt, ai piedi del Cervino, è raggiungibile solo con l'elicottero. Non si contano le strade e le linee ferroviarie interrotte.

La pioggia sta creando disagi anche sull'Altipiano, dove fiume e torrenti sono a rischio esondazione.  

La navigazione sul Reno nella regione di Basilea è completamente bloccata. Il livello delle acque ha infatti superato la soglia di guardia di 820 centimetri, si legge sul sito internet dei Porti renani svizzeri, società con sede a Basilea. 

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.