Navigation

Gran Bretagna, addio ai privilegi europei

"Un terzo Stato, quale sarà la Gran Bretagna, non potrà avere gli stessi diritti di uno Stato europeo". Lo ha detto Angela Merkel al Bundestag, in vista del consiglio europeo sulla Brexit.

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 aprile 2017
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


La cancelliera tedesca ha specificato di "dovere esprimere anche concetti che sembrano scontati". "Ho infatti la sensazione che qualcuno in Gran Bretagna si faccia delle illusioni, e deve essere detto chiaramente che questo è tempo sprecato", ha aggiunto.

"La Gran Bretagna dovrà chiarire come immagina il suo rapporto con l'Ue, e poi si potrà passare ai negoziati", ha detto la Merkel. La cancelliera ha sottolineato che "la sequenza dovrà essere questa". Fra le questioni da chiarire, ha precisato, "è inclusa quella finanziaria".

"L'Ue affronterà i negoziati sulla Brexit in modo leale e costruttivo, e si aspetta che Londra faccia lo stesso", ha continuato la cancelliera. 

Inoltre la cancelliera ha espresso preoccupazione per il destino di 100 mila tedeschi che vedono incerto il loro futuro in Gran Bretagna, "serve chiarezza" per queste persone, ha spiegato, promettendo di fare ogni sforzo "affinché le conseguenze sulla vita quotidiana dei tedeschi in Gran Bretagna siano minime".

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.