A sei anni dall'orrore la commemorazione per gli attentati terroristici del 13 novembre, nei quali persero la vita 130 persone, arriva mentre si sta svolgendo il processo e le testimonianze dei sopravvissuti stanno commuovendo la Francia e il mondo. La pandemia inoltre aveva impedito alle vittime di radunarsi nel 2020, con una cerimonia ridotta al minimo a causa delle misure anti Covid.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Contenuto esterno
“Il processo ci ha avvicinati tutti e c’è un forte desiderio di incontrarci nello spirito del ricordo”, ha detto Arthur Dénouveaux, presidente dell’associazione delle vittime Life for Paris. “La commemorazione di quest’anno – ha aggiunto – cristallizzerà un rafforzamento dei legami tra le vittime”.
Accompagnato dalla sindaca di Parigi Anne Hidalgo, il premier Jean Castex si recherà al Bataclan, davanti allo Stade de France e sulle terrazze dei caffè di Parigi, dove il commando dell’Isis uccise 130 persone e ne ferì più di 350 sparando senza sosta tra i tavolini dei caffè, durante un concerto e fuori dallo stadio.
Lotto svizzero ed EuroMillions: 35 nuovi milionari nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno 35 persone in Svizzera sono diventate milionarie grazie a una vincita incassata al Lotto o a EuroMillions. Lo indica oggi la Loterie Romande, che assieme a Swisslos (Svizzera tedesca e Ticino) organizza le due lotterie su suolo elvetico.
Sale la fiducia dei consumatori, ma peggiora la sicurezza sull’impiego
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli svizzeri guardano al futuro economico con un po' meno apprensione: la fiducia dei consumatori è in lieve aumento. Ma il maggiore ottimismo non si traduce in certezze sull'impiego, al contrario: scende infatti ulteriormente la sicurezza sul proprio posto di lavoro.
Il WEF impiegherà nuovamente l’esercito per garantire la sicurezza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Anche quest'anno l'esercito svizzero appoggerà il Canton Grigioni nelle misure di sicurezza per il Forum economico mondiale (WEF) di Davos (GR). Oggi entra in servizio la maggioranza della truppa.
Tre persone morte a causa di una valanga al confine tra Svizzera e Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una valanga si è staccata nella zona di Punta Valgrande, nel territorio comunale di Trasquera, nel Verbano-Cusio-Ossola. L'area si trova al confine con la Svizzera. Secondo quanto riferito dai soccorritori, sono cinque le persone coinvolte.
Trovati resti umani nel relitto di un aereo precipitato nel 1957 nel Lago di Costanza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel corso di un'operazione effettuata sul relitto del DC-3 della Swissair, precipitato nel Lago di Costanza nel giugno del 1957, una squadra subacquea dell'associazione di recupero di Romanshorn (TG) si è imbattuta sabato - a sua detta - in resti umani.
Il presidente del Centro critica la richiesta dell’UDC per le dimissioni di Viola Amherd
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente del Centro Gerhard Pfister ha criticato stasera, durante un'intervista a RTS, la richiesta di dimissioni di Viola Amherd avanzata sabato dall'UDC.
Possibili misure contro il dumping salariale dopo l’accordo tra Berna e Bruxelles
Questo contenuto è stato pubblicato al
È possibile adottare misure per prevenire il dumping salariale in Svizzera nell'ambito dei nuovi accordi conclusi a dicembre tra Berna e Bruxelles, ha dichiarato l'Unione Svizzera degli imprenditori (USI) ai giornali del gruppo CH Media.
Oltre 25’000 giovani viaggiano gratuitamente a Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal primo gennaio, nel Canton Ginevra i giovani fino al compimento dei 25 anni possono circolare gratuitamente sull'insieme dei trasporti pubblici.
Ritrovato morto nel Varesotto lo svizzero scomparso in settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cadavere in avanzato stato di decomposizione di un uomo è stato trovato da una passante nella mattinata di oggi in un'area verde di via San Pietro a Luino (Varese).
Il divario tra generi è stato particolarmente forte alle votazioni federali del 24 novembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donne e uomini hanno votato in modo diverso su tutti e quattro gli oggetti sottoposti al giudizio popolare lo scorso 24 novembre: le prime li hanno bocciati, i secondi accolti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Processo Bataclan, le testimonianze dei sopravvissuti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel processo per gli attentati di Parigi il mese di ottobre è stato consacrato alle testimonianze dei familiari e dei sopravvissuti.
Al via il processo per gli attentati di Parigi del novembre 2015
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si si è aperto il dibattimento contro venti presunti terroristi e fiancheggiatori, tra cui Salah Abdeslam, l'unico sopravvissuto del commando.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Francia commemora il quinto anniversario degli attentati che causarono 130 morti tra lo Stade de France, i locali di Parigi e il Bataclan.
Alla sbarra a Bruxelles l’unico presunto terrorista sopravvissuto
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Desidero non rispondere a nessuna domanda”, ha dichiarato Salah Abdeslam, 28 anni, alla giudice durante le prime fasi dell’udienza. La procura ha in seguito chiesto Ii massimo della pena, cioè 20 anni di reclusione, con la privazione di diritti civili e politici. “Mi è stato chiesto di venire, sono venuto”, ha detto l’imputato, “c’è un processo e…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Attualmente l’inchiesta si è focalizzata su 15 persone, di cui 13 sono finite in carcere: cinque in Belgio, sette in Francia e uno in Turchia mentre due sospetti risultano tuttora in fuga. Tra gli indagati figura ovviamente Salah Abdeslam, l’unico superstite del commando che ha seminato morte in attacchi simultanei al teatro Bataclan, allo Stade…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.