La televisione svizzera per l’Italia

Non volerà più nei cieli svizzeri, il “Tante Ju” finisce in Germania per un franco simbolico

aereo in volo
Uno Ju-52 in volo nelle Alpi svizzere. ©2015 Susanne Venditti

Dopo l'incidente di uno Junkers Ju-52 nel 2018, la società che organizzava i voli commerciali sognava di far volare di nuovo uno di questi apparecchi. Ma la speranza rischia di svanire.

Per decenni, lo Ju-52 –Tante Ju (Zia Ju), come è stato soprannominato nel corso della Seconda guerra mondiale – ha conquistato i cuori della popolazione svizzera durante i voli turistici. Nel 2018, tuttavia, un aereo si è schiantato nei pressi di Flims, nel Canton Grigioni. Tutte le venti persone a bordo hanno perso la vita. Da allora, gli aerei sono stati messi a terra.

+ il servizio sull’incidente del 2018

Ma la Ju-Air, con sede a Dübendorf, aveva pianificato una rinascita. Uno dei tre aerei originali, l'”HB-HOS”, doveva tornare a volare. A questo scopo, l’aereo era stato trasferito alla Junkers-Flugzeugwerke AG, con sede nel cantone di San Gallo. L’azienda avrebbe dovuto ristrutturare l’aereo d’epoca rendendolo nuovamente idoneo al volo. Ma non se ne è fatto nulla, come si è saputo l’anno scorso.

Un franco simbolico

Ora – come riporta giovedì la Radiotelevisione svizzera di lingua tedesca SRF – l'”HB-HOS” si trova in un museo in Germania. L'”HB-HOS” è stato venduto per un franco simbolico, conferma Andreas Züblin, amministratore delegato di Centennial Aircraft Services AG, come è stata recentemente ribattezzata la Junkers-Flugzeugwerke AG.

“Abbiamo fatto di tutto per riportare in volo questo aereo”, dice Züblin. È stata investita una somma milionaria, dice. “Ma l’Ufficio federale dell’aviazione civile ci ha consigliato di non far volare di nuovo lo Ju-52 in queste condizioni”.

La Ju-Air di Dübendorf si è detta delusa e costernata. L’aereo avrebbe dovuto essere restituito al Museo dell’Aviazione di Dübendorf, ma la Junkers-Flugzeugwerke AG non avrebbe rispettato l’accordo. Non tutto però è perduto, poiché rimane un terzo Ju-52 al Museo di Dübendorf. L’obiettivo è di tentare di rimettere in servizio quest’ultimo velivolo d’epoca.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR