Non è uno scherzo... una casalinga di 58 anni di Trento è stata denunciata per vilipendio alle forze armate per avere postato una barzelletta sui carabinieri su una pagina di Facebook di Casarza Ligure, comune non lontano da Sestri Levante.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Denunciata per una barzelletta sui carabinieri
Questo contenuto è stato pubblicato al
A identificare la donna sono stati i carabinieri della compagnia sestrese che hanno anche denunciato una donna di 36 anni, ritenuta, in quanto amministratore della pagina, colpevole di non avere rimosso la barzelletta ritenuta offensiva. La barzelletta è stata poi rimossa dalla pagina di Facebook con tanto di scuse all’Arma. Toccherà ora al giudice stabilire…
A identificare la donna sono stati i carabinieri della compagnia sestrese che hanno anche denunciato una donna di 36 anni, ritenuta, in quanto amministratore della pagina, colpevole di non avere rimosso la barzelletta ritenuta offensiva.
La barzelletta è stata poi rimossa dalla pagina di Facebook con tanto di scuse all’Arma. Toccherà ora al giudice stabilire se in questa barzelletta ci siano gli estremi per una denuncia per vilipendio delle forze armate.
Non si è riuscito a sapere quale fosse la barzelletta.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Milano, misure di sicurezza rafforzate
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una soluzione, quella milanese, rapida ed economica di difesa passiva, coadiuvata da un’ulteriore attenzione di tutte le forze dell’ordine che normalmente operano in strada. Certo, criticate perché antiestetiche, per ora sono la soluzione per cercare di evitarre attentati simili a quelli successi in diverse città europee. Nei prossimi giorni, come assicura il vicesindaco di Milano…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le persone colpite dalle 27 misure cautelari (21 in carcere, 3 ai domiciliari e 3 interdittive) sono accusate a vario titolo di associazione di tipo mafioso, estorsione, detenzione e porto abusivo di armi, lesioni, danneggiamento (tutti aggravati dal metodo mafioso), associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, corruzione per atti contrari ai doveri di ufficio, abuso d’ufficio, rivelazione…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La pena emessa dal Tribunale distrettuale di Dietikon, Zurigo è sospesa per due anni. La pubblica accusa aveva chiesto per Magdici 27 mesi di prigione di cui 7 da scontare, mentre l’avvocato difensore si è battuto per una riduzione a sei mesi sospesi. La 33enne, cittadina svizzera, aveva conosciuto il 28enne siriano Hassan Kiko nel…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un romano di 24 anni in vacanza in Sardegna è stato denunciato dai carabinieri per aver bastonato con una spranga di ferro un turista svizzero di 55 anni, che a suo dire andava troppo piano in auto. L’episodio avvenuto lo scorso 17 agosto nei pressi di Olbia. Indispettito perché lo svizzero nell’auto che lo precedeva…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rapina in banca con tecniche d’altri tempi venerdì mattina a Milano. Tre dipendenti dell’istituto, subito dopo l’arrivo al lavoro, si sono trovati improvvisamente di fronte cinque malviventi. Li stavano aspettando e li hanno costretti ad aprire il caveau. La banda, per penetrare indisturbata nella filiale della Banca popolare di Novara in viale Regina Giovanni (a…
Traffico migranti, blitz dei Ros in base operativa a Milano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Blitz dei carabinieri del Ros contro un’associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di migranti: quattro gli arresti eseguiti nella notte tra venerdì e sabato in Lombardia, Veneto, Slovenia ed Ungheria. Numerosi i migranti fatti entrare clandestinamente in Italia. L’indagine è stata coordinata dalla DDA di Trieste. Un business, per l’organizzazione, da circa mezzo milione…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.