Navigation

No all'iniziativa per i ghiacciai, ma...

Il Consiglio nazionale non vuole un divieto assoluto dei combustibili fossili Keystone / Gian Ehrenzeller

Il Consiglio nazionale respinge l'iniziativa per i ghiacciai, accogliendo invece il controprogetto indiretto.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 marzo 2022 - 08:33
tvsvizzera.it/mrj

La Camera bassa del Parlamento elvetico (il Consiglio nazionale) ha deciso giovedì di bocciare l'iniziativa per i ghiacciai e di accogliere invece il controprogetto direttoLink esterno del Consiglio federale, che fissa gli stessi obiettivi ma non prevede divieti sui carburanti e combustibili fossili.

Il dibattito è iniziato mercoledì ed è durato oltre sei ore (ci sono stati una settantina di interventi).

L’iniziativa respinta dal Consiglio nazionale chiede alla Svizzera di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e di non avere più, entro allora, benzina, diesel e olio da riscaldamento sul mercato.

Contenuto esterno

Il controprogetto che invece è stato accettato non prevede un divieto assoluto di combustibili fossili, ma contiene un obbligo di impegnarsi a ridurne il consumo.

Si è inoltre deciso di modulare gli obiettivi per settore economico e di tenere conto delle regioni di montagna. Intanto si lavora anche a un controprogetto indirettoLink esterno che vuole essere più concreto e veloce e soddisfare anche gli iniziativisti.

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.