Navigation

Preservare i ricordi del ghiaccio

Nel ghiaccio è conservata la Storia. Keystone / Anthony Anex

Conservare  le carote prelevate dai ghiacciai per preservare la storia climatica e anche culturale dell'Europa negli ultimi 10'000 anni. È la sfida del progetto Ice Memory.

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 novembre 2020 - 20:51

Con il riscaldamento globale, si stima che entro il 2100 non rimarrà più traccia dei ghiacciai presenti al di sotto dei 3'600 menri di altitudine.

Queste masse di ghiaccio rappresentano una sorta di archivio storico che permette di comprendere la storia dell'essere umano, del clima e dell'ambiente degli ultimi 10'000 anni, un archivio che rischia letteralmente di sciogliersi. 

Ice Memory è un progetto internazionale (a cui partecipano, ad esempio l'Istituto svizzero Paul Scherrer e l'Università Ca' Fosacari di Venezia) che vuole preservare questo tesoro. Anche in futuro, quando anche le tecniche di studio saranno più sviluppate, si potrà continuare ad imparare dai ghiacciai. 

Contenuto esterno

Più dettagli nel servizio della Radiotelevisione svizzera:
 

tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 11.11.2020)

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.