La televisione svizzera per l’Italia

Negoziati Svizzera-UE, le premesse sono positive

Un po più vicine
Un po' più vicine © Keystone / Anthony Anex

Per l'associazione Piattaforma Svizzera Europea (PSE) sono stati compiuti importanti progressi su questioni spinose, come gli aiuti di Stato, la direttiva sulla cittadinanza europea e la composizione delle controversie.

Per la Piattaforma Svizzera Europea (PSE), che riunisce varie associazioni elvetiche impegnate nel dialogo con Bruxelles, il progetto di mandato negoziale con l’UE, presentato dal Governo federale a dicembre, contiene “risultati impressionanti”.

Altri sviluppi
Maros Sefcovic e Ignazio Cassis.

Altri sviluppi

“Accordo Svizzera-UE entro l’estate 2024”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il responsabile del dossier svizzero dell’UE Maros Sefcovic confida in un’intesa entro poco più di un anno.

Di più “Accordo Svizzera-UE entro l’estate 2024”

L’organizzazione sottolinea che negli incontri preparatori tra le due delegazioni è emerso che vi sono comunque ancora alcune questioni in sospeso, in particolare quella relativa alla protezione dei salari.

Un aspetto quest’ultimo che a detta di Piattaforma Svizzera Europea può essere risolto nel corso dei negoziati veri e propri. La Svizzera, ha aggiunto, deve cogliere questa occasione per concludere accordi con l’UE che consentano una partecipazione regolamentata alle libertà del mercato interno europeo e ad altre aree di cooperazione europea.

Durante i colloqui esplorativi condotti l’anno passato, osserva la PSE, sono già stati raggiunti importanti obiettivi. In proposito vengono in particolare citati la direttiva sulla cittadinanza europea, gli aiuti di Stato, la risoluzione delle controversie e l’adozione dinamica del diritto europeo (ambito che ora prevede delle eccezioni) e la “clausola ghigliottina” che è stata abolita.

In termini di protezione dei salari, la Piattaforma Svizzera Europea è soddisfatta che l’Unione Europea abbia fatto proprio il principio della “parità di retribuzione per lo stesso lavoro nello stesso luogo”, nonché il fatto che la Svizzera non sarà obbligata ad adottare la nuova legislazione comunitaria se questa dovesse comportare un abbassamento dell’attuale livello di protezione. Più in generale la PSE chiede poi che la Svizzera venga reintegrata nei programmi di ricerca e formazione dell’UE (Horizon ed Erasmus).

Tra le organizzazioni della società civile aderenti alla Piattaforma Svizzera Europea, che è un’associazione indipendente e apartitica, figurano il Movimento europeo Svizzera, l’Operazione Libero o l’Associazione svizzera di politica estera.

Attualità

sergio ermotti

Altri sviluppi

Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.

Di più Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
aereo in volo fotografato dal basso

Altri sviluppi

La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).

Di più La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
prostituta in attesa di un cliente a bordo strada

Altri sviluppi

Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.

Di più Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024
logo UBS su muro di cemento

Altri sviluppi

UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo bancario UBS ha registrato nel secondo trimestre un utile netto di 2,40 miliardi di dollari, raddoppiando la cifra su base annua. I capitali in gestione sono saliti a 6'618 miliardi, contro 6'153 miliardi a fine marzo.

Di più UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre
karin keller-sutter

Altri sviluppi

Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”

Questo contenuto è stato pubblicato al Mentre prosegue l'attesa sulle decisioni del governo statunitense riguardanti i dazi applicati alle importazioni dalla Svizzera, Karin Keller-Sutter si mostra relativamente ottimista. Le decisioni sono però nelle mani di Donald Trump.

Di più Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”
donna con collana di diamanti in mano

Altri sviluppi

Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato del lusso sta rallentando a livello mondiale, sulla scia del calo della domanda in regioni importanti come la Cina, ma continua a tirare in Svizzera.

Di più Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR