"Spesso si fermava con la macchina per ammirare il mare qualche minuto, poi si ripartiva", racconta la figlia Paola.
RSI-SWI
Il Museo d'arte di Mendrisio dedica una mostra al pittore italiano Piero Guccione. Presentata mercoledì, è la prima retrospettiva dedicata all'artista siciliano dopo la sua scomparsa ad ottobre dello scorso anno. Guccione è tra i punti di riferimento della pittura italiana del secondo Novecento.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/ri con RSI (Quotidiano del 03.04.2019)
Protagonista delle sue tele è spesso il mare, che guardando le opere di Guccione si ha la sensazione osservare da una finestra e poter quasi toccare.
Mare che ha dipinto per almeno quattro decenni, a partire dagli anni Settanta, ma mai “dal vivo”, come spiega al QuotidianoCollegamento esterno della Radiotelevisione svizzera la figlia Paola.
Contenuto esterno
L’esposizioneCollegamento esterno, che comprende 56 lavori, si intitola ‘La pittura come il mare’. È visitabile dal 7 aprile al 30 giugno 2019, con vernice sabato 6 aprile alle 17.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Antonio Ligabue, il “Van Gogh svizzero”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il museo Lagerhaus di San Gallo dedica una mostra al pittore espressionista di origine italiana nato e cresciuto in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un gruppo attivo fra New York, l’Italia e Lugano avrebbe piazzato copie di opere del livornese nelle esposizioni per farne lievitare i prezzi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’opera, “Nu couché (sur le côté gauche)”, non ha però infranto il record mondiale di Modigliani stabilito nel 2015 a New York da un’altra casa d’aste, Christie’s, con un altro nudo femminile sdraiato: “Nu couché” (Nudo disteso con braccia aperte o Nudo rosso) aggiudicato all’epoca per 170,4 milioni a Liu Yiqian, magnate cinese appassionato d’arte e…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel quartiere Ostiense c'è un dipinto su un palazzo di oltre 1000 metri quadrati. Caratteristica: assorbe i gas di scarico di 80 automobili al giorno.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.