La televisione svizzera per l’Italia

Morto lo scrittore americano Paul Auster

Paul Auster.
Paul Auster in una foto del 2006 mentre va a ritirare letterario a Oviedo in Spagna. KEYSTONE

È morto lo scrittore statunitense Paul Auster. L'autore della Trilogia di New York è morto martedì all'età di 77 anni a causa di un cancro, come riportano il "New York Times" e il britannico "Guardian", citando la confidente di Auster, Jacki Lyden.

La diagnosi di tumore era stata annunciata dalla moglie, la scrittrice Siri Hustvedt, lo scorso anno. Nonostante la malattia, Auster è riuscito a completare un ultimo libro: Baumgartner.

Paul Auster era nato a Newark nel 1947, figlio di immigrati ebrei, e sognava di diventare uno scrittore fin da piccolo. Ha studiato letteratura a New York e in Francia e inizialmente si è finanziato con incarichi di insegnamento e traduzioni.

Dopo il fallimento del suo primo matrimonio, a metà degli anni Ottanta del secolo scorso ha fatto il suo esordio sulla scena della letteratura mondiale con la “Trilogia di New York”, tre racconti polizieschi liberamente collegati tra loro intitolati Città di vetro, Fantasmi e La stanza chiusa. In seguito, si è affermato come celebre autore di bestseller con opere come Il palazzo della luna, Mr Vertigo e Il libro delle illusioni.

Contenuto esterno

I personaggi di Auster, spesso influenzati dalla sua stessa vita, sono eccentrici e disfunzionali. Nella loro ricerca di sé stessi, si perdono in abissi bui e angoli oscuri. Gli eventi imprevedibili e casuali e i colpi di scena fantastici caratterizzano la loro esistenza e danno luogo a riflessioni filosofiche sull’arte e la cultura, sull’identità, sulla vita e sulla morte.

Come sceneggiatore ha contribuito al film “Smoke” e ha scritto e diretto personalmente Lulu on the Bridge (interprestato tar gli altri da Harvea Keitel, Mira Sorvino e Willem Defoe) La vita interiore di Martin Frost (con l’attrice svizzera Irène Jacob)

Auster ha recentemente pubblicato diverse opere di ampio respiro, tra cui il romanzo del 2017 “4 3 2 1”, che supera le 1’000 pagine, e la biografia di 800 pagine dello scrittore statunitense Stephen Crane (1871-1900) intitolata Ragazzo in fiamme (titolo originale: “Burning Boy”). Con circa 200 pagine, il suo ultimo romanzo, relativamente breve, Baumgartner è stato pubblicato negli Stati Uniti lo scorso novembre.

Attualità

Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
donna lavora al pc

Altri sviluppi

Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti

Questo contenuto è stato pubblicato al L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.

Di più Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
la sede di BNS a Berna

Altri sviluppi

Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.

Di più Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR