La televisione svizzera per l’Italia

È morto lo scrittore Peter Bieri, alias Pascal Mercier

Peter Bieri alla prima del film Treno di notte per Lisbona.
Peter Bieri, conosciuto dal grande pubblico con il nome di Pascal Mercier, alla prima del film Treno di notte per Lisbona. Keystone / Marcel Bieri

È morto all'età di 79 anni lo scrittore e filosofo bernese Peter Bieri. Lo ha comunicato la sua casa editrice Hanser Verlag. Bieri era conosciuto dal grande pubblico come romanziere con lo pseudonimo di Pascal Mercier.

Fra i suoi maggiori successi letterari si citano “Treno di notte per Lisbona” (2004) e la sua ultima opera “Il peso delle parole”, pubblicata nel 2020. “Perdiamo un grande pensatore e romanziere”, ha dichiarato il suo editore Jo Lendle in una nota odierna.

Nato a Berna il 23 giugno 1944, Bieri ha studiato filosofia, filologia classica, indologia e anglistica a Londra e Heidelberg. Ha conseguito l’abilitazione a Heidelberg, in Germania. Dopo aver insegnato all’università di Marburgo storia della filosofia, dal 1993, fino al 2007, ha ricoperto una cattedra di filosofia del linguaggio presso la Libera Università di Berlino. 

Bieri si è ritirato anticipatamente dalla carriera accademica, irritato dal cattivo funzionamento del mondo universitario.

Sebbene Bieri fosse conosciuto soprattutto come saggista nel mondo accademico, il bernese sotto lo pseudonimo Pascal Mercier, inventato per il suo primo romanzo “Perlmanns Schweigen” (1995), ha riscosso parecchio successo anche come romanziere.

Il mistero dietro al suo nome era già stato risolto con la pubblicazione del suo secondo libro, “Der Klavierstimmer” (1998). In vita ha scritto quattro romanzi.

Successo internazionale

Nel 2013 arriva l’adattamento cinematografico del suo romanzo “Treno di notte per Lisbona”. Il romanzo narra di un modesto insegnante di liceo bernese che, spinto da due coincidenze, si reca in Portogallo per rintracciare un medico e poeta il cui mondo di idee lo attrae magicamente.

Il libro è stato celebrato in modo frenetico, vendendo milioni di copie ed è stato tradotto in più di 40 lingue. “Uno dei migliori libri che abbia letto da molto tempo a questa parte”, era stata la reazione ad esempio di Isabel Allende. Il film, diretto da Billie August e interpretato da Jeremy Irons e Mélanie Laurent, ha attirato solo in Svizzera e in Germania, centinaia di migliaia di spettatori.
 

Attualità

coleottero giapponese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo altri cantoni svizzeri, tra cui il Ticino, anche Ginevra è ora colpita da un focolaio di coleottero giapponese. Una decina di questi insetti sono stati individuati in una zona situata sulla sponda sinistra del Lemano.

Di più Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra
fattorino di just eat in bici

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la consegna dei pasti a domicilio il gigante Just Eat punta sui robot. La società che gestisce una delle più grandi piattaforme di ordinazioni di cibo al mondo sta infatti collaborando con l'elvetica RIVR, esperta nel campo della robotica.

Di più Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

Altri sviluppi

Qui Mondo

Iniziate le operazioni per prendere il controllo di Gaza City

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo gli intensi bombardamenti degli ultimi giorni, l’esercito israeliano ha iniziato le operazioni di terra per prendere il controllo della città di Gaza.

Di più Iniziate le operazioni per prendere il controllo di Gaza City
Pierre-Yves Maillard.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

USS favorevole al pacchetto bilaterale se non viene “smantellato”

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Unione sindacale svizzera (USS) sosterrà gli accordi conclusi con l'Unione europea se il Parlamento adotterà il progetto presentato dal Consiglio federale, che prevede misure di protezione dei salari. Lo ha affermato oggi il suo presidente Pierre-Yves Maillard.

Di più USS favorevole al pacchetto bilaterale se non viene “smantellato”
lingotti d'oro

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Aumentano anche a luglio le esportazioni di oro negli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al L’impennata delle esportazioni d’oro verso gli Stati Uniti ha accentuato lo squilibrio commerciale, spingendo Trump a introdurre dazi del 39% su gran parte delle merci svizzere, escludendo però il metallo prezioso.

Di più Aumentano anche a luglio le esportazioni di oro negli USA
apprendista al lavoro

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Oltre 176’000 firme per allungare le vacanze degli apprendisti

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli apprendisti e le apprendiste dovrebbero avere diritto a otto settimane di vacanza all’anno. Una petizione in tal senso, con oltre 176'000 firme, è stata depositata giovedì presso la Cancelleria federale a Berna.

Di più Oltre 176’000 firme per allungare le vacanze degli apprendisti
bandiera su tetto di palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Deficit di 609 milioni nel Preventivo 2026 della Confederazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il 2026, la Confederazione prevede un deficit di finanziamento, nel bilancio ordinario, di 609 milioni di franchi. Una prima bozza presentata in giugno dal Consiglio federale indicava un passivo di 600 milioni.

Di più Deficit di 609 milioni nel Preventivo 2026 della Confederazione
insegna della posta

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Posta cancella un centinaio d’impieghi a causa del forte calo degli utili

Questo contenuto è stato pubblicato al A causa della crescente pressione economica La Posta intende riorganizzarsi: entro l'anno prossimo è prevista la soppressione di un centinaio di impieghi. Nella prima metà del 2025 l'utile netto è sceso, su base annua, del 44% a 74 milioni di franchi.

Di più La Posta cancella un centinaio d’impieghi a causa del forte calo degli utili
Elizabeth Baume-Schneider.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Baume-Schneider: “Ogni femminicidio è uno di troppo”

Questo contenuto è stato pubblicato al I femminicidi in Svizzera hanno raggiunto quest'anno il livello record di 22 casi. Le misure d'emergenza adottate a giugno non sono sufficienti, ha dichiarato la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider alla radio svizzerotedesca SRF.

Di più Baume-Schneider: “Ogni femminicidio è uno di troppo”
John Bolton, ex consigliere per la sicurezza nazionale durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

John Bolton sui dazi USA: “La Svizzera deve tenere duro e attendere”

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella vertenza in atto con l'amministrazione di Donald Trump sulle tariffe doganali, la Svizzera dovrebbe stringere i denti e aspettare. Parola dell'ex consigliere per la sicurezza nazionale statunitense.

Di più John Bolton sui dazi USA: “La Svizzera deve tenere duro e attendere”

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR