L’attrice Irène Jacob sarà premiata al Festival di Locarno
L'attrice franco-svizzera, qui quest'anno a Cannes, riceverà il Leopard Club Award al Locarno film festival
KEYSTONE
Irène Jacob, l'attrice franco-elvetica, sarà insignita con il Leopard Club Award del Locarno Film Festival. Il premio le verrà consegnato venerdì 9 agosto in Piazza Grande quando verrà proiettato il film "Trois couleurs: Rouge" del regista polacco Krzysztof Kieślowski.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Irène Jacob è nata a Parigi nel 1966 ed è cresciuta a Ginevra, dove ha frequentato il Conservatorio. L’attrice ha collaborato con registi quali Louis Malle, esordendo nel suo “Arrivederci ragazze” (1987), Leone d’oro alla Mostra di Venezia. Il direttore artistico del Locarno Film Festival descrive l’attrice come “un autentico tesoro del cinema”.
La 57enne ha recitato in pellicole hollywoodiane così come europee. Quest’anno la si è vista in “Shikun” di Amos Gitai, presentato alla Berlinale, e nei panni di una giornalista francese in “Rendez-vous avec Pol Pot” del regista franco-cambogiano Rithy Panh, film proiettato in prima mondiale a maggio al Festival di Cannes.
A Locarno, venerdì 9 agosto in Piazza Grande si potrà assistere alla proiezione di “Trois couleurs: Rouge” (1994) del regista polacco Krzysztof Kieślowski, coproduzione svizzera considerata una delle pellicole più importanti della carriera di Jacob. Il film, l’ultimo della trilogia culto di Kieślowski, vede come interprete maschile l’attore francese Jean-Louis Trintignant. Nella trilogia il regista polacco ha scelto tre attrici che allora, ma ancora oggi, sono particolarmente apprezzate, soprattutto in Francia. Ma non solo. Nel primo, Bleu, la protagonista è la straordinaria Juliette Binoche, in Blanc troviamo l’ammaliante Julie Delpy, mentre per Rouge Kieślowskidi ha scelto l’affascinante Irène Jacob. Qui il trailer ufficiale del film:
Contenuto esterno
Sempre con Kieślowski, l’attrice franco-svizzera ha recitato nel film “La doppia vita di Veronica” che le è valso il premio come migliore attrice al Festival di Cannes nel 1991.
L’omaggio prevede anche un incontro con il pubblico sabato 10 agosto al Forum @Spazio Cinema. La 77esima edizione del Locarno Film Festival si tiene dal 7 al 17 agosto.
Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.
Libera circolazione, immigrazione di lavoro verso la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cittadini dell'UE arrivano in Svizzera soprattutto per lavorare. A causa del rallentamento demografico, il mercato del lavoro deve rimanere aperto, sostiene la Segreteria di Stato dell'economia (Seco) nel suo rapporto annuale sulla libera circolazione delle persone.
Troppe opposizioni e ricorsi in Svizzera frenano l’edilizia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se in Svizzera non vengono costruite nuove abitazioni oppure la loro edificazione viene ritardata, ciò è da attribuire in primo luogo al numero di opposizioni e ricorsi contro i progetti. A farne le spese spesso sono coloro alla ricerca di un alloggio.
La popolazione svizzera preferisce il contante alle azioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Meglio le banconote sotto il materasso che gli investimenti in borsa: quando si tratta dei propri soldi, gli svizzeri sono avversi al rischio. A evidenziarlo è un sondaggio confezionato dal servizio di confronto online Moneyland.
I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Costretta a risparmiare 16,5 milioni di franchi, la Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS ha annunciato martedì l'intenzione di sopprimere fra 60 e 70 posti a tempo pieno entro il 2026. Il taglio dovrebbe tradursi in una ventina di licenziamenti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì sera l'assemblea comunale di Lostallo (canton Grigioni) in Val Mesolcina ha approvato un credito di 65'000 franchi per la progettazione di un vallo di protezione nella frazione di Sorte, fortemente danneggiata dall'alluvione di un anno fa.
F-35, la Commissione della gestione del Nazionale vuole indagare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Parlamento si occuperà da vicino della questione relativa ai prezzi d'acquisto dei jet da combattimento statunitensi F-35.
I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio
Questo contenuto è stato pubblicato al
I prezzi dell'energia elettrica per il 2026 dovrebbero diminuire rispetto all'anno in corso. Lo rileva un sondaggio dell'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES). La ragione è da ricercarsi nel calo delle tariffe sul mercato dell'energia elettrica.
Relatrice speciale dell’ONU si presenta a Berna nonostante il niet dell’Università
Questo contenuto è stato pubblicato al
La relatrice speciale dell'ONU Francesca Albanese si è presentata questa sera a Berna per una tavola rotonda sulla Palestina. Questo nonostante la locale università non abbia voluto ospitare un evento di Amnesty International.
Coalizione si mobilita a Berna contro la discriminazione salariale
Questo contenuto è stato pubblicato al
A cinque anni dall'inasprimento della legge federale sulla parità dei sessi (LPar), i sindacati stilano un bilancio negativo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Locarno Film Festival: Jessica Hausner presiederà la giuria
Questo contenuto è stato pubblicato al
La regista austriaca Jessica Hausner presiederà la giuria del Concorso internazionale alla prossima edizione del Locarno Film Festival.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra gli ospiti, Hilary Swank. Tra le novità, un campus che ospiterà alloggi e attività per 200 giovani cineasti e studenti da tutto il mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quest'anno ad aggiudicarsi il Locarno Kids Award la Mobiliare è il regista vallesano Claude Barras. Il premio gli verrà conferito il 13 agosto in Piazza Grande, cui seguirà la proiezione del suo ultimo film "Sauvages", presentato al Festival di Cannes.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In occasione del prefestival di Locarno è stata proiettata in Piazza Grande l'animazione "Vietato ai cani e agli italiani".
Alcune regole per accedere al Locarno Film Festival
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Locarno Film Festival si prepara ad accogliere il pubblico di spettatori, con alcuni accorgimenti legati alla pandemia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.