L’attrice Irène Jacob sarà premiata al Festival di Locarno
L'attrice franco-svizzera, qui quest'anno a Cannes, riceverà il Leopard Club Award al Locarno film festival
KEYSTONE
Irène Jacob, l'attrice franco-elvetica, sarà insignita con il Leopard Club Award del Locarno Film Festival. Il premio le verrà consegnato venerdì 9 agosto in Piazza Grande quando verrà proiettato il film "Trois couleurs: Rouge" del regista polacco Krzysztof Kieślowski.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Irène Jacob è nata a Parigi nel 1966 ed è cresciuta a Ginevra, dove ha frequentato il Conservatorio. L’attrice ha collaborato con registi quali Louis Malle, esordendo nel suo “Arrivederci ragazze” (1987), Leone d’oro alla Mostra di Venezia. Il direttore artistico del Locarno Film Festival descrive l’attrice come “un autentico tesoro del cinema”.
La 57enne ha recitato in pellicole hollywoodiane così come europee. Quest’anno la si è vista in “Shikun” di Amos Gitai, presentato alla Berlinale, e nei panni di una giornalista francese in “Rendez-vous avec Pol Pot” del regista franco-cambogiano Rithy Panh, film proiettato in prima mondiale a maggio al Festival di Cannes.
A Locarno, venerdì 9 agosto in Piazza Grande si potrà assistere alla proiezione di “Trois couleurs: Rouge” (1994) del regista polacco Krzysztof Kieślowski, coproduzione svizzera considerata una delle pellicole più importanti della carriera di Jacob. Il film, l’ultimo della trilogia culto di Kieślowski, vede come interprete maschile l’attore francese Jean-Louis Trintignant. Nella trilogia il regista polacco ha scelto tre attrici che allora, ma ancora oggi, sono particolarmente apprezzate, soprattutto in Francia. Ma non solo. Nel primo, Bleu, la protagonista è la straordinaria Juliette Binoche, in Blanc troviamo l’ammaliante Julie Delpy, mentre per Rouge Kieślowskidi ha scelto l’affascinante Irène Jacob. Qui il trailer ufficiale del film:
Contenuto esterno
Sempre con Kieślowski, l’attrice franco-svizzera ha recitato nel film “La doppia vita di Veronica” che le è valso il premio come migliore attrice al Festival di Cannes nel 1991.
L’omaggio prevede anche un incontro con il pubblico sabato 10 agosto al Forum @Spazio Cinema. La 77esima edizione del Locarno Film Festival si tiene dal 7 al 17 agosto.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il capogruppo del Centro alle Camere federali e consigliere nazionale vallesano Philipp Matthias Bregy è l'unico candidato alla presidenza del Centro.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stata stabilita la data del 7 maggio per il Conclave", ha confermato il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni in un briefing
Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le Fondazioni Maurice Machoud e FXB Suisse (François-Xavier Bagnoud) hanno deciso di avviare un progetto per offrire vacanze a donne in situazioni di vulnerabilità.
È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini
Questo contenuto è stato pubblicato al
La stagione di punta delle allergie ai pollini è iniziata in Svizzera con la fioritura delle graminacee e durerà fino alla fine dell'estate, con un picco in maggio e giugno.
I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati
Questo contenuto è stato pubblicato al
I costi del sistema sanitario svizzero ammontano a 94 miliardi di franchi nel 2023, con un aumento del 2,4% rispetto all'anno precedente. Per il 2024 si prevede un ulteriore incremento del 3%.
Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il telelavoro, lanciato dall'epidemia di coronavirus, negli ultimi tempi sembrava subire un rallentamento, con diverse aziende che hanno richiamato i dipendenti negli uffici. Ma non è così.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Locarno Film Festival: Jessica Hausner presiederà la giuria
Questo contenuto è stato pubblicato al
La regista austriaca Jessica Hausner presiederà la giuria del Concorso internazionale alla prossima edizione del Locarno Film Festival.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra gli ospiti, Hilary Swank. Tra le novità, un campus che ospiterà alloggi e attività per 200 giovani cineasti e studenti da tutto il mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quest'anno ad aggiudicarsi il Locarno Kids Award la Mobiliare è il regista vallesano Claude Barras. Il premio gli verrà conferito il 13 agosto in Piazza Grande, cui seguirà la proiezione del suo ultimo film "Sauvages", presentato al Festival di Cannes.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In occasione del prefestival di Locarno è stata proiettata in Piazza Grande l'animazione "Vietato ai cani e agli italiani".
Alcune regole per accedere al Locarno Film Festival
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Locarno Film Festival si prepara ad accogliere il pubblico di spettatori, con alcuni accorgimenti legati alla pandemia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.