L’attrice Irène Jacob sarà premiata al Festival di Locarno
L'attrice franco-svizzera, qui quest'anno a Cannes, riceverà il Leopard Club Award al Locarno film festival
KEYSTONE
Irène Jacob, l'attrice franco-elvetica, sarà insignita con il Leopard Club Award del Locarno Film Festival. Il premio le verrà consegnato venerdì 9 agosto in Piazza Grande quando verrà proiettato il film "Trois couleurs: Rouge" del regista polacco Krzysztof Kieślowski.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Irène Jacob è nata a Parigi nel 1966 ed è cresciuta a Ginevra, dove ha frequentato il Conservatorio. L’attrice ha collaborato con registi quali Louis Malle, esordendo nel suo “Arrivederci ragazze” (1987), Leone d’oro alla Mostra di Venezia. Il direttore artistico del Locarno Film Festival descrive l’attrice come “un autentico tesoro del cinema”.
La 57enne ha recitato in pellicole hollywoodiane così come europee. Quest’anno la si è vista in “Shikun” di Amos Gitai, presentato alla Berlinale, e nei panni di una giornalista francese in “Rendez-vous avec Pol Pot” del regista franco-cambogiano Rithy Panh, film proiettato in prima mondiale a maggio al Festival di Cannes.
A Locarno, venerdì 9 agosto in Piazza Grande si potrà assistere alla proiezione di “Trois couleurs: Rouge” (1994) del regista polacco Krzysztof Kieślowski, coproduzione svizzera considerata una delle pellicole più importanti della carriera di Jacob. Il film, l’ultimo della trilogia culto di Kieślowski, vede come interprete maschile l’attore francese Jean-Louis Trintignant. Nella trilogia il regista polacco ha scelto tre attrici che allora, ma ancora oggi, sono particolarmente apprezzate, soprattutto in Francia. Ma non solo. Nel primo, Bleu, la protagonista è la straordinaria Juliette Binoche, in Blanc troviamo l’ammaliante Julie Delpy, mentre per Rouge Kieślowskidi ha scelto l’affascinante Irène Jacob. Qui il trailer ufficiale del film:
Contenuto esterno
Sempre con Kieślowski, l’attrice franco-svizzera ha recitato nel film “La doppia vita di Veronica” che le è valso il premio come migliore attrice al Festival di Cannes nel 1991.
L’omaggio prevede anche un incontro con il pubblico sabato 10 agosto al Forum @Spazio Cinema. La 77esima edizione del Locarno Film Festival si tiene dal 7 al 17 agosto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso - uno degli eventi naturali più devastanti verificatisi negli ultimi decenni in Svizzera -, riceverà dalla Confederazione 5 milioni di franchi in segno di solidarietà.
India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra-Gatwick è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad, nel Gujarat, ed è caduto su un'area residenziale. Lo riporta la TV indiana, che parla di 242 persone a bordo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Museo nazionale svizzero di Zurigo presenta da venerdì un'esposizione sui rapporti fra i monarchi mondiali e la Svizzera.
Studenti e studentesse frontalieri non potranno più andare a scuola a Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Allieve e allievi frontalieri non saranno più ammessi nelle scuole ginevrine. Il Consiglio di Stato ha deciso di porre fine al regime transitorio a partire dall'inizio dell'anno scolastico 2026.
Energie rinnovabili, Svizzera agli ultimi posti in Europa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera è al 22esimo posto su 28 Paesi europei in termini di sviluppo della produzione di energia solare ed eolica. Tenendo conto solo di otto Paesi vicini, la Confederazione è penultima, osserva la Fondazione Svizzera per l'Energia (SES).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ignazio Cassis chiede a Israele di garantire maggiori aiuti alla Striscia di Gaza. Al termine della sua visita lampo in Medio Oriente, il consigliere federale ritiene inoltre che il riconoscimento di uno Stato palestinese sia prematuro, ma che "un giorno" arriverà.
Identificate le ultime vittime dell’incidente di montagna a Zermatt
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le ultime vittime trovate sul ghiacciaio dell'Adler, vicino a Zermatt (VS), il 24 maggio, sono state formalmente identificate. Si tratta di due uomini di 34 anni di nazionalità tedesca, ha dichiarato mercoledì la polizia vallesana.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Locarno Film Festival: Jessica Hausner presiederà la giuria
Questo contenuto è stato pubblicato al
La regista austriaca Jessica Hausner presiederà la giuria del Concorso internazionale alla prossima edizione del Locarno Film Festival.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra gli ospiti, Hilary Swank. Tra le novità, un campus che ospiterà alloggi e attività per 200 giovani cineasti e studenti da tutto il mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quest'anno ad aggiudicarsi il Locarno Kids Award la Mobiliare è il regista vallesano Claude Barras. Il premio gli verrà conferito il 13 agosto in Piazza Grande, cui seguirà la proiezione del suo ultimo film "Sauvages", presentato al Festival di Cannes.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In occasione del prefestival di Locarno è stata proiettata in Piazza Grande l'animazione "Vietato ai cani e agli italiani".
Alcune regole per accedere al Locarno Film Festival
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Locarno Film Festival si prepara ad accogliere il pubblico di spettatori, con alcuni accorgimenti legati alla pandemia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.