La violenza ostetrica in Svizzera è una realtà sentita da molte donne, stando a due studi distinti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj
Stando a una ricerca dell’Ospedale universitario di Losanna (CHUV), una mamma su tre in Svizzera ha ricordi traumatici del proprio parto, mentre in un’inchiesta della Scuola professionale di Berna una donna su quattro dichiara di aver subito qualche forma di coercizione durante il travaglio.
Secondo alcune testimonianze raccolte dalla Radiotelevisione della Svizzera italiana RSI, c’è chi è stata quasi completamente ignorata dalla levatrice durante il travaglio – “Stava seduta al PC e ogni tanto si girava per controllarmi” – o chi non è stata visitata nonostante gli appelli – “Nelle prime quattro ore continuavo a suonare il campanello. Gli operatori sanitari si affacciavano, ma non mi visitavano. Alla fine era troppo tardi per l’epidurale” – o ancora chi si è vista ristretta nei movimenti senza saperne la ragione – “Mi hanno legato le braccia senza spiegarmi il motivo. Forse era dovuto a una mia condizione medica. In ogni caso l’ho vissuta male”.
Nel rapporto dell’ONU sulla violenza contro le donne si legge che il fenomeno si verifica in tutto il mondo. Si parla di procedure mediche non necessarie, di personale inesperto, di violazione della privacy, ma anche di umiliazione, abuso verbale e affermazioni sessiste. Situazioni che le donne devono poi elaborare, affidandosi a psicologi o rivolgendosi a gruppi di aiuto.
Il dialogo è molto importante in questi casi e molti professionisti invitano le donne che hanno vissuto episodi di questo tipo a segnalarli affinché non capitino più e sensibilizzare il personale sul tema.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il passo del San Gottardo riaprirà venerdì alle 11.00 dopo la chiusura invernale. In contemporanea entrerà in funzione anche il consueto prolungamento stagionale dell'uscita dall'A2 a Göschenen, comunicano oggi le autorità urane.
Parlamentari svizzeri e dell’UE discutono degli accordi negoziati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una delegazione di cinque membri delle Camere federali ha incontrato oggi a Bruxelles pochi deputati del Parlamento europeo. I parlamentari svizzeri hanno interpretato l'assenza dei loro omologhi in modi diversi.
Roche investe 700 milioni di dollari in una nuova unità produttiva negli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel pieno del dibattito sui dazi Roche e la sua filiale statunitense Genentech annunciano oggi che stanno progettando la costruzione di uno stabilimento nello stato americano della Carolina del Nord.
Anatra “pizzicata” da un radar a Berna, “potrebbe essere recidiva”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un germano reale è sfrecciato a 52 chilometri orari di fronte a un radar del comune di Köniz (BE), facendo scattare il "flash". La cosa è particolarmente sorprendente, considerando che la stessa cosa è successa esattamente sette anni fa nello stesso luogo.
Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Canton Lucerna aprirà al pubblico il parco della Villa Senar a Hertenstein dal 15 maggio. Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio, situato sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, dal 1932 al 1939.
Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Decathlon in piena espansione in Svizzera: la catena di negozi di articoli sportivi presente anche in Ticino intende inaugurare dieci nuovi punti vendita, a fronte dei 42 già esistenti.
Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una 15enne è stata uccisa ieri a Berikon, nel canton Argovia. Sospettata è una ragazza di 14 anni, che si trova in ospedale. Stando alle prime informazioni, sia sul corpo della vittima che su quello della presunta colpevole sono state rinvenute ferite da taglio.
Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina
Questo contenuto è stato pubblicato al
I buoni uffici della Svizzera nei negoziati tra Stati Uniti e Cina sembrano essere stati ampiamente positivi per il Consiglio federale. Oggi Washington ha lasciato intendere che Berna ha fatto progressi nel dialogo sui dazi, a differenza dell'UE.
Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di persone si sono riversate per le strade del centro di Basilea ieri in occasione della cerimonia di apertura dell'Eurovision Song Contest (ESC) e per festeggiare l'FCB, laureatosi nel tardo pomeriggio - e con tre giornate d'anticipo - campione svizzero.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La differenza tra abbandonare il proprio bebè a lasciarlo alle cure di un ospedale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il caso di un bimbo affidato a una clinica milanese è rimbalzato su tutti i siti. La situazione dei parti anonimi e delle baby finestre in Svizzera.
La proporzione di parti cesarei in Svizzera è ancora tra le più alte in Europa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo gli ultimi dati, quasi un terzo di tutte le nascite in Svizzera avviene con parto cesareo, uno dei tassi più alti in Europa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono sempre di più gli ospedali in Svizzera che offrono alle donne incinte la possibilità di partorire in modo anonimo e riservato.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.