La televisione svizzera per l’Italia

La città di Lucerna pone un limite ad Airbnb

Lucerna con il ponte della Cappella di notte
Lucerna è una delle principali destinazioni turistiche della Svizzera. Secondo i promotori dell'iniziativa, le restrizioni non mirano a limitare il turismo. Keystone

Lucerna è diventata l'ultima città svizzera a limitare gli affitti a breve termine, compreso Airbnb, a un massimo di 90 giorni all'anno.

Secondo i risultati ufficialiCollegamento esterno, domenica oltre il 64% dei e delle votanti lucernesi ha approvato un emendamento presentato dal Partito socialista (PS) che fissa un limite massimo di 90 pernottamenti all’anno in cui gli appartamenti possono essere affittati ai turisti e alle turiste attraverso portali come Airbnb.  

La proposta – sostenevano i favorevoli – mira a limitare gli affitti temporanei su larga scala da parte di fornitori commerciali e a rendere disponibile più spazio abitativo per i e le residenti locali (riducendo anche la pressione sugli affitti), senza ostacolare il turismo.  A Lucerna si contano attualmente 390 appartamenti di privati che vengono affittati ai turisti.  Il limite di 90 notti renderà meno attrattivo questo modello di business, poiché, secondo gli osservatori, equivale a un divieto di fatto per Airbnb, poiché gli affitti a breve termine sono redditizi per i proprietari solo dopo 90 giorni.

Esecutivo e Consiglio comunale erano contrari all’iniziativa e hanno elaborato un controprogetto che prevedeva due categorie di contingenti: autorizzare per gli affitti a breve termine una quota massima dell’1,5% degli appartamenti per i quartieri più centrali della città e dell’1% per gli altri quartieri residenziali. Nessuna limitazione era invece prevista per la zona dell’Allmend, dove si trova lo stadio. Questo controprogetto è però stato bocciato con il 51,1% di voti contrari.

Contenuto esterno

Modello Ginevra

Con la nuova legge, il business degli affitti a breve termine diventa molto meno interessante. Il provvedimento preso a Lucerna è simile a quello deciso dal Canton Ginevra e a limitare le disponibilità per piattaforme come Airbnb ci sono – con misure diverse – anche la città di Berna, il comune di Interlaken e il Canton Vaud.

Le autorità comunali, che si dicono deluse del risultato, intendono ora cercare nuove vie per promuovere il turismo sostenibile. 

Nel 2022 i ricavi totali di Airbnb in tutta la Svizzera hanno raggiunto la cifra di 1,13 miliardi di franchi, con una crescita del 24% rispetto al 2021 e del 30% rispetto al 2019 (ossia prima della pandemia).

Rispetto al periodo prepandemico, risultano essere in crescita anche i pernottamenti: nel gennaio 2019 erano oltre 35’600, mentre l’anno scorso sono stati quasi 40’000 (per la precisione 39’600).

Attualità

barriera che impedisce l'accesso a brienz

Altri sviluppi

Piccole frane si sono verificate sopra Brienz

Questo contenuto è stato pubblicato al Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.

Di più Piccole frane si sono verificate sopra Brienz
scale mobili in un centro commerciale

Altri sviluppi

Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti

Questo contenuto è stato pubblicato al Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.

Di più Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
piazza federale a berna gremita di gente

Altri sviluppi

Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna

Questo contenuto è stato pubblicato al In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.

Di più Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
felix baumgartner

Altri sviluppi

Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio

Questo contenuto è stato pubblicato al Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.

Di più Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
adolescente con felpa gialla fluffosa con scritta FUTURE

Altri sviluppi

Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni

Questo contenuto è stato pubblicato al Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.

Di più Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni
la premier Brigitte Haas

Altri sviluppi

Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.

Di più Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea
La sede sangallese di sbs

Altri sviluppi

Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

Questo contenuto è stato pubblicato al Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.

Di più Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR