La televisione svizzera per l’Italia

L’ex ministro ginevrino Pierre Maudet definitivamente condannato

pierre maudet
Per diversi anni, Pierre Maudet è stato considerato l'enfant prodige non solo della vita politica ginevrina ma anche nazionale. Keystone / Salvatore Di Nolfi

Recandosi ad Abu Dhabi interamente a spese delle autorità dell'emirato per assistere a un Gran Premio di Formula 1, Pierre Maudet – consigliere di Stato all'epoca dei fatti – si è reso colpevole di accettazione di vantaggi.

La sentenza resa pubblica mercoledì del Tribunale federale chiude definitivamente una vicenda che per anni ha avvelenato la vita politica nel Canton Ginevra.

La più alta istanza giudiziaria svizzera ha ammesso un ricorso del Ministero pubblico ginevrino, ribaltando il giudizio della Camera penale d’appello e di revisione della Corte di giustizia ginevrina, che aveva assolto Maudet per il suo viaggio nel Golfo.

I giudici di Mon Repos hanno ritenuto che non si possa seguire il tribunale cantonale ginevrino “quando ammette la necessità di un parallelismo tra l’illegittimità della concessione dell’indebito vantaggio e quella della sua accettazione da parte dei pubblici ufficiali”.

Secondo i magistrati, si può perfettamente considerare punibile unicamente il comportamento di chi accetta vantaggi. Per giudicare un tale atto non è necessario esaminare se colui che ha concesso un vantaggio l’abbia fatto aspettandosi qualcosa in cambio.

Contenuto esterno

In questo caso, Maudet era consapevole della “natura indebita del vantaggio” (pari a una somma complessiva stimabile in circa 50’000 franchi) e ha accettato di averne beneficiato a causa delle sue funzioni ufficiali, ha ritenuto il Tribunale federale. L’ex consigliere di Stato ginevrino si era recato ad Abu Dhabi con la famiglia e il suo capo di gabinetto.

Per diversi anni, Pierre Maudet – che ha appena 44 anni – è stato l’uomo forte del Governo cantonale ginevrino. Esponente del Partito liberale radicale, nel 2017 è anche stato candidato per un seggio in Consiglio federale, ma il Parlamento gli ha preferito il ticinese Ignazio Cassis.

La sua carriera ha subito una svolta quando nel settembre 2018 è venuta alla luce la vicenda di Abu Dhabi. Escluso dal suo partito nel 2020, si è dimesso dal Governo cantonale l’anno successivo, ripresentandosi però per la sua stessa successione, fallendo – anche se per poco – una clamorosa rielezione.

Maudet ha recentemente annunciato di voler candidarsi per un seggio nell’Esecutivo cantonale in occasione delle prossime elezioni nella primavera del 2023.

Attualità

bandiera svizzera e ue

Altri sviluppi

Il Governo svizzero approva il nuovo pacchetto di accordi con l’UE

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha dato il via libera venerdì agli accordi Svizzera-UE volti a stabilizzare e sviluppare le relazioni con Bruxelles. La procedura di consultazione è aperta fino al 31 ottobre.

Di più Il Governo svizzero approva il nuovo pacchetto di accordi con l’UE
frana

Altri sviluppi

A Blatten si vuole ricostruire entro tre-cinque anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il villaggio vallesano di Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso, sarà ricostruito entro tre-cinque anni. Le autorità hanno presentato il programma provvisorio per la ricostruzione.

Di più A Blatten si vuole ricostruire entro tre-cinque anni
cielo

Altri sviluppi

Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre al fumo degli incendi boschivi in Canada, da ieri sera sono arrivate in Svizzera anche le polveri sottili provenienti dal Sahara. La visibilità è quindi ridotta, ha dichiarato MeteoSvizzera su X.

Di più Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara
facciata edificio

Altri sviluppi

In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi

Questo contenuto è stato pubblicato al Erano stati introdotti per la prima volta nel 2015, per evitare il rafforzamento del franco e rischi di deflazione: un analogo scenario potrebbe portare presto a un ritorno dei tassi d'interesse negativi.

Di più In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi
agenti antisommossa

Altri sviluppi

Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina

Questo contenuto è stato pubblicato al In una manifestazione non autorizzata pro Palestina ieri sera a Zurigo si sono verificati incidenti. La polizia è intervenuta con gas lacrimogeni, proiettili di gomma e cannoni ad acqua. Gli agenti sono stati aggrediti.

Di più Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina
la frana sul villaggio di blatten

Altri sviluppi

Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Questo contenuto è stato pubblicato al Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso - uno degli eventi naturali più devastanti verificatisi negli ultimi decenni in Svizzera -, riceverà dalla Confederazione 5 milioni di franchi in segno di solidarietà.

Di più Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Altri sviluppi

India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra-Gatwick è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad, nel Gujarat, ed è caduto su un'area residenziale. Lo riporta la TV indiana, che parla di 242 persone a bordo.

Di più India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR