La televisione svizzera per l’Italia

L’eccellenza nello studio di neve e valanghe è a Davos

Un ricercatore dell SLF di Davos impegnato sul campo.
Un ricercatore dell'SLF di Davos impegnato sul campo. Keystone / Alessandro Della Bella

Importante riconoscimento internazionale per l'Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF) che ha sede nel Canton Grigioni.

L’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) ha designato l’Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF) di Davos come centro di eccellenza planetario per l’osservazione della neve.

La commissione responsabile dell’OMM giustifica la sua decisione con il fatto che l’SLF dispone di un’infrastruttura di misurazione di alta qualità e di oltre 80 anni di ricerche sul tema.

La serie di rilevamenti a lungo termine dell’SLF, come la profondità della neve, l’equivalente in acqua del manto nevoso, l’altezza della neve fresca e il suo valore idrico da molte località della regione alpina svizzera, sono uniche al mondo, hanno convenuto gli esperti dell’Organizzazione meteorologica mondiale, e testimoniano l’enorme esperienza e competenza cumulata nei decenni in questo ambito.

Contenuto esterno

Il sito di misurazione più noto è quello allestito sul Weissfluhjoch (sopra Davos, a 2’536 metri d’altitudine), dove i rilevamenti vengono effettuati dal 1936. Frutto della ricerca dell’SLF è tra l’altro la SnowMicroPen, uno strumento che viene utilizzato a livello internazionale per le misurazioni del manto nevoso, anche per definire le caratteristiche delle piste per le gare di sci.

Ma per il grande pubblico il prodotto più famoso del centro, appartenente all’Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL), è il bollettino delle valanghe.
Tra i compiti dell’istituto figurano, oltre la ricerca sulla neve e sulle valanghe, anche studi sui pericoli naturali alpini, sul permafrost e sui sistemi ecologici montani.

Contenuto esterno



Attualità

Pollo vegano

Altri sviluppi

No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale federale (TF) ha accolto il ricorso della Confederazione contro l'uso di denominazioni come planted chicken (letteralmente pollo piantato) per prodotti vegani sostitutivi della carne.

Di più No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne
mare

Altri sviluppi

Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi

Questo contenuto è stato pubblicato al Rendita o prelievo in capitale per gli averi accumulati nel secondo pilastro? È la domanda che tutti prima o poi si pongono con l'avvicinarsi del pensionamento.

Di più Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi
case

Altri sviluppi

Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo trimestre il costo di un alloggio in proprietà è salito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre su base annua la progressione è del 4,1%.

Di più Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno
danza

Altri sviluppi

Torna la Festa danzante 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al La 20esima edizione si terrà dal 14 al 18 maggio in tutta la Svizzera. Dopo un anno di pausa dovuto al calo delle risorse finanziarie e logistiche, l'evento tornerà ad animare anche cinque località ticinesi.

Di più Torna la Festa danzante 2025
giornali

Altri sviluppi

Libertà di stampa, la Svizzera è nona al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Fragilità economica dei media e lacune legislative impediscono di issarsi tra i paesi più virtuosi, rivela Reporter senta frontiere.

Di più Libertà di stampa, la Svizzera è nona al mondo
Coira

Altri sviluppi

Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira

Questo contenuto è stato pubblicato al Quest'estate la città di Coira darà il via al progetto pilota denominato "notti mediterranee". Bar e ristoranti nel centro storico potranno richiedere delle licenze individuali per prolungare gli orari di apertura serali durante i finesettimana.

Di più Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira
Zurigo

Altri sviluppi

A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di manifestanti - quattordicimila secondo gli organizzatori - si sono riuniti a Zurigo per celebrare la Festa del lavoro. Il corteo ufficiale, partito dall'Helvetiaplatz, si è svolto sotto il motto "Insieme contro la guerra e il fascismo".

Di più A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR