Il presidente svizzero Alain Berset si unisce ai raver della Street Parade di Zurigo
Un appassionato di musica, non si è fatto scappare l'occasione per partecipare al rave zurighese.
Keystone/severin Bigler
Il presidente svizzero Alain Berset era tra le 900'000 persone che sabato hanno partecipato alla 30esima Street Parade di Zurigo, la più grande festa techno del mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS/SRF/sb/mrj
È la prima volta che un membro del Governo svizzero partecipa al festival musicale annuale nel centro di Zurigo. Arrivato in città in barca, il ministro della Cultura, che quest’anno detiene la presidenza di turno, ha elogiato la professionalità degli organizzatori e l’atmosfera pacifica di questo grande evento culturale.
Una vista di uno dei palchi della 30th Street Parade di Zurigo, il più grande party techno del mondo.
Keystone/severin Bigler
Alle 14:00 la prima delle 30 Lovemobile (così vengono chiamati i carri che sfilano nel corso della festa) è partita insieme a decine di migliaia di partecipanti lungo il percorso di due chilometri intorno al lago di Zurigo. Berset ha dichiarato di voler salire su una di queste per vivere la festa: “Mi piace molto la musica e conosco quella elettronica, almeno in parte”, ha dichiarato.
Contenuto esterno
Berset ha incontrato gli organizzatori a Zurigo, tra cui Joel Meier, presidente dell’associazione Street Parade e il fondatore dell’eventi Marek Krynski. Era accompagnato dalla prima cittadina di Zurigo, Corine Mauch.
Circa 1’000 persone hanno partecipato alla prima edizione nel 1992, organizzata come evento di promozione dell’amore, della pace, della libertà e della tolleranza. Zurigo l’ha vietata nel 1994, favorendo involontariamente il suo successo. Oggi è considerata la più grande festa techno del mondo.
Valle Bavona, servono 10 milioni per ricostruire dopo i danni del nubifragio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo che negli ultimi giorni di giugno 2024 ha colpito la valle dell'alto Ticino ha distrutto costruzioni e paesaggi. Il punto delle autorità a dieci mesi dall'accaduto.
Fantozzi compie 50 anni e arriva al Filmpodium di Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Seguirà la proiezione - sottotitolata per la prima volta in tedesco - un confronto col pubblico a cura dell'Istituto Italiano di Cultura.
Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte nel 2021 dalla Commissione europea a tre banche, fra cui la svizzera UBS, per aver costituito un cartello - insieme ad altri sei istituti - nell'ambito della negoziazione dei titoli di stato europei.
Il regista del film su Credit Suisse rivela di aver ricevuto pressioni per non girarlo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Simon Helbling, regista del documentario "Game Over - Il crollo di Credit Suisse", sostiene di essere stato oggetto di pressioni affinché non facesse il film.
Il Tribunale federale annulla l’elezione del senatore Simon Stocker
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il motivo è che al momento del voto popolare, il 19 novembre 2023, non era domiciliato nel canton Sciaffusa, ma a Zurigo.
Le previsioni 2025 confermano la crescita del PIL dell’1,4%, salvo un’escalation dei dazi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) conferma la sua previsione, al netto dei grandi eventi sportivi internazionali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La ricerca con intelligenza artificiale (IA) di Google sbarca in Svizzera. La funzione "Panoramica con AI" è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese, ma solo per gli utenti a partire dai 18 anni.
Impresa di 30 dipendenti chiude a causa di un disastro informatico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un disastro informatico avvenuto tre anni or sono porta oggi alla chiusura di un'impresa di grande tradizione nel canton Oblvaldo.
Concerti Taylor Swift, introiti per 90 milioni di franchi a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
I due concerti della cantante statunitense a Zurigo nell'estate del 2024 hanno portato molto denaro nella regione.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
“Needle spiking”: momenti di paura alla Street Parade di Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Otto persone che partecipavano alla Street Parade di Zurigo questo finesettimana sono state punte con aghi di siringa da sconosciuti.
Street Parade, Zurigo torna capitale della musica techno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo due anni di pandemia il variopinto popolo dei fan della techno hanno invaso le strade di Zurigo, al seguito delle trenta Love Mobiles.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Poco meno di un milione di persone amanti della musica techno hanno ballato alla 28esima edizione della Street Parade sabato a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il tradizionale corteo composto da 28 Love mobile è partito poco dopo le 14 sulle rive del lago nei pressi della Limmat. L’ultimo carro terminerà il suo percorso verso le 22, ma la musica elettronica continuerà a risuonare sui vari palcoscenici fino a mezzanotte. La baldoria proseguirà poi tutta la notte nei vari locali della…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.