Otto persone che partecipavano alla Street Parade di Zurigo questo finesettimana sono state vittime di “needle spiking” (letteralmente tradotto “puntura con un ago”), un fenomeno già conosciuto all’estero e che ora è arrivato anche in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj
Il week end della Street Parade di Zurigo è stato anche un week end di paura per otto persone, prevalentemente giovani donne, che sono state vittime di “needle spiking”: Di cosa si tratta? Tradotto letteralmente significa “puntura con un ago”: sconosciuto colpiscono le loto vittime con un ago, solitamente di una siringa, mentre si trovano in mezzo alla folla.
Le prime testimonianze sono arrivate via Tik Tok: delle ragazze dicono di essere state punte mentre ballavano in mezzo alla folla di quella che è una delle feste di musica elettronica più conosciute in Europa. Una di loro sarebbe stata punta addirittura 14 volte. Medicate sul posto e portate all’ospedale, le vittime non sembrano avere conseguenze gravi. Non sembra nemmeno che siano state loro iniettate delle sostanze.
Il fenomeno inquieta: i servizi di soccorso zurighesi avevano avvertito prima della festa che sarebbe potuto accadere: “Fortunatamente le vittime non mostravano altri sintomi oltre alla puntura. Però erano spaventate, preoccupate e volevano sottoporsi alla nostra visita. Abbiamo medicato le loro ferite e le abbiamo mandate all’ospedale per ulteriori accertamenti”, racconta la dottoressa Katharina Seidl del servizio di pronto soccorso attivo alla Street Parade.
Il fenomeno del “needle spiking” è abbastanza nuovo in Svizzera, ma già noto nel resto dell’Europa: negli scorsi mesi erano stati segnalati casi in Gran Bretagna, Francia e Spagna.
Il ferimento casuale di persone sembra essere fine a se stesso e per gli psicologi le ragioni possono essere diverse: per lo psicologo Felix Hof potrebbe essere una questione di potere: “L’autore vuole dominare l’ambiente circostante e limitare la libertà degli altri, soprattutto delle giovani donne. C’è anche molto probabilmente una componente di sadismo, il provare piacere provocando il dolore, la paura e il panico negli altri”.
Utile di Tesla in picchiata libera, Elon Musk ridurrà le attività alla Casa Bianca
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei primi tre mesi dell'anno l'utile di Tesla si è ridotto di oltre il 70% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Il WEF indaga sul suo fondatore Klaus Schwab dopo una denuncia anonima
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Forum economico mondiale (WEF) ha aperto un'inchiesta interna nei confronti del suo fondatore, Klaus Schwab, dopo che una lettera anonima ha denunciato la cattiva condotta finanziaria ed etica sua e di sua moglie.
Appello di Novartis all’UE: “I prezzi dei medicinali vanno aumentati”
Questo contenuto è stato pubblicato al
In una lettera aperta pubblicata oggi sul Financial Times, i vertici dei due colossi farmaceutici Novartis e Sanofi chiedono alla Commissione europea di aumentare i prezzi dei medicinali nel Vecchio Continente, adeguandoli a quelli in vigore negli Stati Uniti.
Arrestati nei Grigioni quattro uomini che lanciavano pietre sulle auto in autostrada
Questo contenuto è stato pubblicato al
La polizia grigionese è riuscita rapidamente ad arrestare quattro uomini, di età compresa tra 18 e 23 anni, che nella notte tra Venerdì e Sabato Santi hanno lanciato pietre su automobili da un cavalcavia sull'autostrada A13 in territorio di Trimmis.
Due albanesi arrestati in Ticino con 30 chili di cocaina in auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le guardie di confine ticinesi hanno fermato la scorsa settimana nel Mendrisiotto un 28enne e un 30enne albanesi che trasportavano a bordo della loro auto 30 chilogrammi di cocaina.
Guy Parmelin incontra rappresentanti dell’economia svizzera in USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro dell'economia Guy Parmelin ha incontrato ieri a Washington i rappresentanti dell'economia svizzera a margine della riunione di primavera della Banca Mondiale, un'occasione per discutere degli ultimi sviluppi economici e del loro impatto, scrive su X.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chiuso la scorsa settimana a causa delle forti nevicate in Vallese, il tunnel del Gran San Bernardo non riaprirà fino a nuovo avviso.
Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno in Svizzera, anche tenendo conto dell'inflazione, gli stipendi e quindi il potere d'acquisto sono aumentati. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che i salari nominali sono progrediti in media dell'1,8% su base annua.
La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter parteciperà alle esequie di papa Francesco, in programma per sabato mattina. Lo ha annunciato la stessa consigliera federale su X.
Consegnate altre firme contro l’identità elettronica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il movimento Mass-Voll ha consegnato oggi 15'000 firme contro la Legge sull'identità elettronica (Id-e). Altri membri del comitato referendario avevano già presentato le firme giovedì scorso, scatenando dissidi fra i promotori.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Street Parade, Zurigo torna capitale della musica techno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo due anni di pandemia il variopinto popolo dei fan della techno hanno invaso le strade di Zurigo, al seguito delle trenta Love Mobiles.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.