Navigation

Il padiglione svizzero all'esposizione universale di Milano è pronto

L'opera è stata infatti consegnata oggi all'ambasciatore Nicolas Bideau, capo di Presenza svizzera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 settembre 2015 minuti

Le quattro torri della costruzione svizzera - dedicate al consumo sostenibile e responsabile di acqua, mele, sale e caffè - e gli spazi espositivi dei quattro cantoni "gottardisti" e delle tre città più popolose della Svizzera - Zurigo, Basilea e Ginevra - sono dunque pronte ad attendono i visitatori che da primo maggio, e per sei mesi, prenderanno s'assalto l'esposizione.

Il programma all'itnerno del padiglione svizzero per i prossimi sei mesi è particolarmente ricco e può essere consultato sul sito web attivo da oggi:www.padiglionesvizzero.chLink esterno. Il primo appuntamento, dopo l'apertura del primo maggio, è con la consigliera federale Simonetta Sommaruga.

Nel frattepmo lo spazio attorno al padiglione elvetico è un grande immenso cantiere. E c'è da chiedersi, davvero, se tra 10 giorni Expo sarà pronta ad ospitare i milioni di visitatori che gli organizzatori si aspettano.

Riccardo Franciolli

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?