Navigation

Il mondo agricolo vuole rimedi contro la dipendenza svizzera dalle importazioni

Gli agricoltori svizzeri vogliono una maggiore attenzione alla produzione alimentare nazionale sostenibile. © Keystone / Gian Ehrenzeller

L'agricoltura svizzera copre solo il 52% del fabbisogno alimentare del Paese e deve fare di più per garantire la sicurezza alimentare, ha dichiarato venerdì l'Unione svizzera dei contadini (USC).

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 luglio 2023 - 18:15
Keystone-SDA/jc/mrj

Il 52% rappresenta il cosiddetto tasso di autosufficienza netta degli ultimi tre anni, spiega l'Unione. Ciò significa che domenica 9 luglio sarà il "Food Overshoot Day", quando la Svizzera avrà statisticamente consumato tutto il cibo che produce e dipenderà dalle importazioni fino alla fine dell'anno. "Per le nostre forniture ci affidiamo quindi alle aree di coltivazione di altri Paesi e continuiamo ad aumentare la nostra impronta ecologica attraverso il consumo", si legge in una nota.

L'USC denuncia anche lo spreco alimentare in Svizzera, affermando che circa un terzo di tutto il cibo prodotto finisce nella spazzatura.

In una conferenza stampa congiunta con il marchio di sostenibilità IP-Suisse, l'Unione ha chiesto che la Svizzera agisca per garantire la sicurezza alimentare nazionale e globale. Le parole d'ordine sono rafforzare la produzione ecologica e rispettosa degli animali e trasformare l'attuale politica agricola in una politica sostenibile.

Come nel resto del mondo, anche in Svizzera i terreni agricoli stanno scomparendo, la produttività ristagna e i rischi colturali legati al clima aumentano, mentre la domanda cresce a causa dell'aumento della popolazione.

L'organizzazione sottolinea inoltre che le recenti crisi, come la guerra in Ucraina, evidenziano la fragilità delle catene di approvvigionamento e che sono i Paesi in via di sviluppo a soffrire di maggiore insicurezza alimentare.

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.