Negli Stati Uniti sono entrati nel vivo i festeggiamenti per il centenario del National Park Service, l’agenzia federale incaricata della protezione di centinaia di parchi e monumenti nazionali del paese, meraviglie visitate ogni anno da più di 300 milioni di persone. Parchi e siti naturali che oggi offrono l’accesso gratuito a tutti i visitatori.
Il Servizio dei Parchi Nazionali è infatti stato istituito il 25 agosto di 100 anni fa dal presidente Woodrow Wilson, allo scopo di conservare paesaggi e aree di interesse storico e naturale e di preservarli per le generazioni future. Oggi fanno parte di questa rete 59 parchi nazionali, dal più antico – quello di Yellowstone, creato già a fine ‘800 – al più recente, il Pinnacles National Park in California, istituito da Barack Obama. L’anno scorso i parchi statunitensi hanno fatto registrare 307 milioni di visitatori e generato un fatturato di 27 miliardi di dollari.
Andiamo in Arizona, alla scoperta di uno dei molti parchi del West americano entrati a far parte nell’immaginario collettivo: il parco della Foresta Pietrificata, famoso per i suoi tronchi fossili vecchi di 200 milioni di anni e per i colori del suo deserto. Lo ha visitato per noi il nostro corrispondente negli Stati Uniti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sbranata da una tigre in un parco safari a Pechino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una donna è morta e un’altra è rimasta gravemente ferita in seguito all’attacco di due tigri all’interno del Badaling Wildlife World, il parco safari alla periferia della capitale cinese. Nonostante i numerosi divieti e le segnalazioni sparse nello zoo una donna è scesa dall’auto e ha aperto la portiera del conducente che le stava di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo successo internazionale della grigionese Heidi fa gola a molti. Anche il canton San Gallo vuole approfittarne per rilanciare il suo turismo. Sul Flumserberg, si prevede un investimento di 100 milioni di franchi per creare un parco divertimenti dedicato alla ragazzina più famosa dellr Alpi nella località di Tannenboden. Il progetto prevede anche il…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Continua il viaggio di AgriCultures. La videoinstallazione ideata e progettata da Antonio Pacor e Bettina Gozzano torna a Milano, alla Biblioteca di Baggio, portando con sè Semi di resistenza, un evento di tre giorni, da venerdì 16 a domenica 18 ottobre, fatto di videoarte, musica, fotografia, testimonianze e incontri per il diritto alla Terra e…
Il nuovo Parco nazionale del Locarnese aprirà all’Italia?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il progetto del nuovo Parco nazionale del LocarneseCollegamento esterno guarda oltre confine poiché il territorio coperto potrebbe infatti essere esteso a quattro comuni del Verbano Cusio Ossola: Rè, Toceno, Santa Maria Maggiore e Craveggia. La parte svizzera comprende 13 comuni e altrettanti patriziati, su un territorio che si estende dalle Isole di Brissago a Bosco…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.