Navigation

I social network combattono il terrorismo

Facebook, Twitter, Youtube e Microsoft hanno annunciato una nuova cooperazione digitale per contrastare i contenuti di matrice terroristica

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 dicembre 2016 - 12:49

I giganti della rete e i social network più usati al mondo, Facebook, Twitter, Microsoft e Youtube hanno stretto un accordo per combattere la propaganda terroristica online. Le 4 aziende creeranno una banca dati comune nella quale finiranno immagini e video ritirati per ragioni di sicurezza.

Tutto quello che entrarà nella bancadati verrà registrato, e non potrà mai più essere ripubblicato su nessun'altra piattaforma in rete. Il principio non è nuovo, è già stato usato per combattere la pornografia infantile, e si è rivelato molto efficace.

Il meccanismo però non sarà auomatico. Saranno le 4 aziende a decidere quali contenuti dovranno essere rimossi. E saranno sempre Facebook, Twitter e Microsoft a gestire le richieste dei governi e delle forze dell'ordine.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.