I servizi della settimana scelti per te
La settimana che si è appena conclusa in Svizzera è stata contraddistinta soprattutto dalle votazioni federali e in particolare dal successo alle urne della riforma dell'Assicurazione vecchiaia e superstiti: l'età pensionabile delle donne salirà da 64 a 65 anni, come per gli uomini.
Questo contenuto è stato pubblicato il 26 settembre 2022
minuti
A Lucerna, invece, l'elettorato ha respinto un po' a sorpresa una donazione di 400'000 franchi per il progetto della nuova caserma delle Guardie Svizzere in Vaticano.
A tenere banco durante la settimana è stato anche l'incontro tra il ministro degli esteri Ignazio Cassis e il suo omologo russo Serghiei Lavrov.
Questi infine alcuni dei nostri articoli che hanno suscitato più interesse sui social media.
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.