La televisione svizzera per l’Italia

Cham è il Comune svizzero in cui si vive meglio

cham visto dall alto
Cham sarà anche il Comune con la più alta qualità di vita in Svizzera, ma da un punto di vista paesaggistico c'è sicuramente di meglio. Keystone / Alessandro Della Bella

La Svizzera tedesca domina la classifica dei Comuni che offrono maggiori opportunità in termini di qualità di vita e di sviluppo.

Pubblicata mercoledì dal settimanale Handelszeitung, la classifica Collegamento esternostilata dalla società di consulenza Iazi prende in considerazione 943 Comuni svizzeri con almeno 2’000 abitanti.

La graduatoria è guidata dalle località della Svizzera tedesca: nessun Comune della Svizzera francese e della Svizzera italiana figura infatti nelle prime 50 posizioni. In testa alla hit parade si trovano Cham, Zugo e Risch, tutte nel Canton Zugo.

In generale, la Svizzera centrale domina la classifica. Ben nove dei primi dieci Comuni sono infatti situati nei Cantoni di Zugo, Svitto, Lucerna e Nidvaldo.

Per ritrovare il primo luogo al di fuori della Svizzera tedesca bisogna scendere fino alla 63esima posizione (Pregny-Chambésy, Canton Ginevra), mentre il migliore a sud delle Alpi è Collina d’Oro, al 90esimo posto.

persone sedute su un tavolo davanti a una casa
Collina d’Oro (di cui fa parte Montagnola, nella foto) è il Comune ticinese meglio piazzato. Del resto lo scrittore Hermann Hesse ne aveva fatto la sua residenza. © Keystone / Ti-press / Davide Agosta

Complessivamente nelle prime 100 posizioni si trovano solo cinque Comuni della Svizzera francese e italiana.

La località in cui la qualità di vita è peggiore – perlomeno secondo i criteri utilizzati – è invece Mümliswil-Ramiswil, nel Canton Soletta, seguito da Valbirse e Tramelan, nel Giura bernese. Riviera è il Comune ticinese peggio classificato (927esima posizione). I grandi centri ticinesi sono tutti ben al disotto di metà classifica: Locarno 502esima, Lugano 534esima, Mendrisio 619esima e Bellinzona 746esima.

strada in una località
Tramelan, nel Giura bernese. © Keystone / Christian Beutler

Presentato come lo studio “più completo” del genere realizzato a livello nazionale, questa hit parade è stata stilata sulla base di una cinquantina di criteri come la tassazione, le strutture ricreative e scolastiche, il sostegno agli anziani, gli asili nido, il numero di posti di lavoro, la sicurezza, i trasporti, il patrimonio immobiliare e l’ecologia.

Gli autori dello studio sottolineano di aver adottato un approccio statistico rigoroso e preso in considerazione solo cifre e dati verificabili, e non la soggettività o i sentimenti degli abitanti. “Un’alta qualità della vita, tasse basse e facilità di accesso aumentano l’attrattiva delle città, ma questo non significa che Comuni anche discosti non possano guadagnare punti se sviluppano le loro infrastrutture”, afferma il responsabile dello studio Christof Zöllig, citato sul sito web della Handelszeitung.

Questo genere di classifiche è però spesso oggetto di critiche, soprattutto da parte dei Comuni meglio classificati, naturalmente. La qualità di vita si limita a una cinquantina di nudi e crudi dati statistici?

Attualità

schermata laptop con lista dei paesi e percentuali di dazi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il boicottaggio dei prodotti statunitensi è spesso controproducente

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo l'annuncio di Donald Trump di imporre alla Svizzera dazi doganali del 39%, si moltiplicano gli appelli al boicottaggio dei prodotti USA. Tuttavia, secondo gli esperti, questo tipo di reazione è spesso inefficace e potrebbe persino penalizzare l'economia elvetica.

Di più Il boicottaggio dei prodotti statunitensi è spesso controproducente
logo Travail.Suisse

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Travail.Suisse chiede un aumento dei salari in media del 2% nel 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Un aumento dei salari in media del 2% per tutti i lavoratori in Svizzera nel prossimo anno per compensare l'aumento del costo della vita e porre fine al ritardo salariale accumulato negli ultimi anni.

Di più Travail.Suisse chiede un aumento dei salari in media del 2% nel 2026
passanti su una strada di ginevra

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Fare volontariato migliora il proprio benessere

Questo contenuto è stato pubblicato al Fare volontariato può avere conseguenze positive sulla salute mentale. Chi si impegna per gli altri rafforza infatti anche sé stesso. È quanto emerge da un sondaggio svolto in Svizzera, Germania e Austria.

Di più Fare volontariato migliora il proprio benessere
schermta smartphone

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Twint conta oltre 6 milioni di utenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il sistema di pagamento digitale Twint contava oltre 6 milioni di utenti alla fine del primo semestre dell'anno. Questi hanno effettuato 773 milioni di transazioni nel 2024, con un aumento del 31% rispetto all'anno precedente.

Di più Twint conta oltre 6 milioni di utenti
logo polizia cantonale vodese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Tentano di svaligiare un negozio di armi, arrestati tre francesi nel canton Vaud

Questo contenuto è stato pubblicato al Tre giovani cittadini francesi hanno tentato di svaligiare un'armeria ieri mattina presto a Yverdon-les-Bains (VD). Sono stati arrestati dopo un inseguimento durante il quale un agente ha sparato contro il loro veicolo. Nessuno è rimasto ferito.

Di più Tentano di svaligiare un negozio di armi, arrestati tre francesi nel canton Vaud
scuola di coira

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Dopo le minacce di stragi nelle scuole, Coira valuta varie misure

Questo contenuto è stato pubblicato al Vetri di sicurezza, una maggiore formazione degli insegnanti e digitalizzare le planimetrie degli edifici: sono alcune misure che la città di Coira sta valutando e mettendo in atto per aumentare la sicurezza nelle scuole, secondo la risposta a un atto parlamentare.

Di più Dopo le minacce di stragi nelle scuole, Coira valuta varie misure
frame della pubblicità: un uomo si fa gli occhi a mandorla

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Swatch ritira la pubblicità “occhi a mandorla” in Cina

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo orologiero Swatch ha ritirato una campagna pubblicitaria dopo accuse di razzismo in Cina per aver usato stereotipi razzisti sugli occhi delle persone asiatiche.

Di più Swatch ritira la pubblicità “occhi a mandorla” in Cina
zelensky

Altri sviluppi

Qui Mondo

Grande attesa per il vertice tra Zelensky e Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì a Washington si decide il futuro dell'Ucraina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è atteso in serata alla Casa Bianca insieme ad alcuni leader europei.

Di più Grande attesa per il vertice tra Zelensky e Trump
donald trump mostra un cartellone con i dazi di diversi paesi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Le aziende svizzere cercano di adattarsi ai dazi statunitensi

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende elvetiche, che siano marchi iconici come Victorinox o realtà specialistiche come Thermoplan, cercano di adattarsi ai dazi doganali del 39% imposti dagli Stati Uniti.

Di più Le aziende svizzere cercano di adattarsi ai dazi statunitensi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR