Navigation

Un'università per i mastri birrai a Milano

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 08 novembre 2019 - 09:41
Simone Della Ripa, Rsionline

Creato nel capoluogo lombardo un polo di formazione professionale per gli operatori del settore che non conosce crisi, dalla produzione al commercio.

Il settore della birra in Italia continua a creare ricchezza. Il valore condiviso prodotto dalla birra - secondo l'Osservatorio Birra - vale lo 0,5% del PIL italiano e i 2.269 milioni di euro di valore condiviso generato dalla birra in Lombardia rappresentano lo 0,62% del PIL regionale e il 25,5% del totale del valore condiviso della birra in Italia.

Non poteva dunque che nascere un polo di ricerca, visti i numeri. Così, da questa estate, Milano ha la sua Università della BirraLink esterno votata allo sviluppo del comparto attraverso la formazione delle professionalità degli operatori del settore e con la collaborazione della Business SchoolLink esterno di Castellanza (LIUC).

Oltre 1000 metri quadrati, aule attrezzate e spazi per favorire non solo la didattica e lo studio, ma anche la condivisione di idee, esperienze e conoscenze. La sede si trova in un ex complesso industriale a Lambrate (MI) che comprende parte dello stabilimento di una storica tipografia completamente recuperato grazie al gruppo industriale Heineken.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.