La televisione svizzera per l’Italia

Ferrovia retica, mancano i macchinisti

Alcuni treni sostituiti con autobus nei Grigioni.
Alcuni treni sostituiti con autobus nei Grigioni. © Keystone/ Valentin Flauraud

Bus al posto dei treni su alcune tratte a causa dei buchi nell'organico della compagnia grigionese.

La Ferrovia Retica, la rete di trasporto ferroviario che transita tra gli incantevoli e suggestivi paesaggi alpini del canton Grigioni, sembra pagare lo scotto del suo successo. La compagnia è stata infatti costretta a dover sostituire, per mancanza di personale specializzato, il 3% delle corse in treno con autobus.

Sono diverse le linee interessate dalle modifiche di vettore in particolare in Surselva, sulla linea Arosa-Davos, in Bassa Engadina e nella valle del Reno. Le sostituzioni dei convogli sono previste fino alla fine dell’anno, quando la situazione dovrebbe migliorare con gli interventi presi recentemente.

Altri sviluppi
Trenino visto quasi frontalmente, diretto verso l obiettivo in un paesaggio di montagna con laghetto e cielo terso

Altri sviluppi

Un trenino rosso che è patrimonio mondiale

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella lista dei beniCollegamento esterno dell’umanità, la “Ferrovia reticaCollegamento esterno nei paesaggi dell’Albula e del Bernina” è segnata con un asterisco. Significa che è un bene transfrontaliero.  In effetti, la linea del BerninaCollegamento esterno -conosciuta anche per i manufattiCollegamento esterno che le permettono di superare grandi dislivelli senza cremagliera- ha come capolinea la stazione di…

Di più Un trenino rosso che è patrimonio mondiale

In cifre mancano all’appello 15 macchinisti/e, cui l’azienda di trasporto ha cercato di ovviare prendendo personale in prestito da altre compagnie e istituendo un gruppo di lavoro per potenziare la formazione e il reclutamento di conduttori e conduttrici di convogli.

La crisi dovrebbe rientrare nei prossimi mesi: in estate saranno quasi una sessantina gli aspiranti macchinisti e macchiniste in organico.

Il problema, fanno sapere i responsabili della Ferrovia Retica, non è legato tanto alla crisi del mercato del lavoro ma alle fluttuazioni del personale che si sono accentuate negli ultimi tempi.

Per formare un macchinista, ha spiegato il direttore Renato Fasciati, ci vuole un anno e mezzo mentre un dipendente se ne può andare con disdetta entro tre mesi. In questo contesto c’è anche da registrare il successo del servizio di trasporto grigionese, che la pressione sull’organico. L’anno scorso la domanda dell’utenza è infatti cresciuta del 16%.

Attualità

campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR