La televisione svizzera per l’Italia

Fallisce FTX, finanza digitale in crisi

moneta di bitcoin
Fallisce FTX, crollano le criptovalute. Keystone / Fernando Gutierrez-juarez

FTX, una delle più importanti piattaforme di scambio di criptomonete al mondo, è fallita a causa della mancanza di liquidità. Un fallimento a causa del quale il mondo della finanza digitale è attualmente in piena tempesta.

“FTX non è in grado di elaborare prelievi. Sconsigliamo di depositare denaro”: questa la scritta che da qualche giorno appare in apertura del noto sito di scambio di criptovalute, che venerdì ha dichiarato il fallimento, mettendo il subbuglio il mondo della finanza digitale.

FTX era una delle piattaforme di scambio di criptomonete più grandi al mondo, valutata a circa 32 miliardi di dollari. È stata una mancanza di liquidità a farla cadere nel precipizio. Mancanza causata dall’improvvisa richiesta di rimborsi pari a 6 miliardi di dollari, che l’azienda non ha saputo soddisfare. Questo incremento di richieste è legato al fatto che negli scorsi giorni si erano scoperto alcuni finanziamenti poco chiari efettuatu dall’ormai ec CEO di FTX Samuel Bankman Fried aun’altra società da lui controllata.

Chi è Bankman Fried? Un giovane genio ribelle del mondo digitale, una laurea in matematica al prestigioso Massachussets Institute of Technology (MIT) e consigliere di VIP e politici di fama internazionale. Prima del default, Fried aveva in tasca un gruzzolo di 23 miliardi di dollari. Ora, secondo Forbes, le sue possessioni sono scese in pochi giorni sotto il miliardo.

Contenuto esterno

Il crollo di FTX – che ha portato anche al crollo delle maggiori monete digitali, come Bitcoin ed Ethereum – è solo l’ultimo di alcuni fallimenti importanti nel mondo crypto. Si tratta del terzo grande crash del 2022, dopo il crollo della moneta digitale Terra e la bancarotta della società di prestiti Celsius.Centinaia di migliaia d’investritori sonoora rimasti senza soldi. Tra questi anche alcuni fondi pensionistici americani e canadesi, che avrebbero perso milioni. 

“È una notizia che preoccupa”, ha dichiarato ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italiana RSI il CEO di CheckSig e docente all’Università Milano-Bicocca Ferdinando Ametrano. Secondo lui, il fondo non si è ancora toccato e il rischio di altri fallimenti è grande. Questo crollo “è quello che fa una pulizia più o meno radicale. Ora si tratterà di ricostruire anche una reputazione”. Servono ora, secondo il professore, regole chiare in un settore dove chiunque si può spacciare per esperto.

Attualità

Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).

Di più La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR